Biologi scoprono antichi virus nel carotaggio di ghiacciai tibetani

Gli scienziati hanno trovato dozzine di specie di antichi batteri e virus in due campioni di ghiaccio risalenti a 15.000 anni fa prelevati dall’altopiano tibetano. La maggior parte di questi microrganismi erano sconosciuti agli scienziati. Biologi americani dell’Ohio State University hanno analizzato carote di ghiaccio prelevate nel 2015 dalla calotta del ghiacciaio di Guliya, nella Cina occidentale e hanno trovato […]

» Leggi tutto

È morto, purtroppo, il cucciolo di foca monaca avvistato in Puglia

Non è servito il pronto intervento di Ispra e della Task Force. Ma ecco cosa fare in caso di avvistamento di una foca monaca Purtroppo non ce l’ha fatta il cucciolo femmina di foca monaca del Mediterraneo (Monachus monachus), di circa sei mesi, ritrovato e recuperato il 27 gennaio a marina di Torchiarolo, una spiaggia di Torre San Gennaro, non lontano dalla […]

» Leggi tutto

Insalate in busta: sono piene di pesticidi e metalli pesanti. Le MARCHE migliori e peggiori

Si torna a parlare della sicurezza delle insalate in busta che tante persone consumano soprattutto per la loro praticità. Un nuovo test svela che si tratta di prodotti sicuri dal punto di vista igienico (non ci sono germi e batteri pericolosi) ma che presentano tracce di metalli pesanti e residui di pesticidi.

» Leggi tutto

Cibi acidificanti quali sono e perché limitarli

I cibi acidificanti sono i principali responsabili della alterazioni del pH e della cosiddetta ‘acidosi tessutale’ che col tempo può favorire l’accumulo eccessivo di tossine ed esporre l’organismo a stati infiammatori anche cronici. Vediamo di cosa si tratta e come prevenire questi disturbi con un’alimentazione corretta. Perché limitare l’assunzione di cibi acidificanti? E quali sono? Un piccolo excursus è necessario. Come […]

» Leggi tutto

Perchè le emozioni negative si trasformano in malattie?

La nostra mente è tanto potente da permetterci di influire sul nostro stato fisico? Esistono molteplici circostanze, sia nella vita lavorativa sia in quella relazionale, in cui ci si sente obbligati a vivere a “denti stretti”, non credendo nella possibilità di cambiamento e immolandosi alla causa del sacrificio e del senso di responsabilità. Tutto ciò cosa comporta?

» Leggi tutto