Un mega-terremoto cambiò radicalmente la vita degli abitanti dell’Atacama 3.800 anni fa

I ricercatori suggeriscono che lo tsunami prodotto dal terremoto sia stato così devastante da costringere gli abitanti ad adattarsi e cercare altri insediamenti. Il più grande terremoto registrato in precedenza nell’area è stato di 8,8 gradi della scala Richter. La vita degli abitanti della costa desertica di Atacama è cambiata radicalmente 3.800 anni fa, quando è stata scossa da un mega -terremoto fino ad allora […]

» Leggi tutto

Biologi scoprono antichi virus nel carotaggio di ghiacciai tibetani

Gli scienziati hanno trovato dozzine di specie di antichi batteri e virus in due campioni di ghiaccio risalenti a 15.000 anni fa prelevati dall’altopiano tibetano. La maggior parte di questi microrganismi erano sconosciuti agli scienziati. Biologi americani dell’Ohio State University hanno analizzato carote di ghiaccio prelevate nel 2015 dalla calotta del ghiacciaio di Guliya, nella Cina occidentale e hanno trovato […]

» Leggi tutto

Un’oasi mistica nel deserto: scopri la magia della città circondata dalla sabbia

In Perù, nel bel mezzo dello sconfinato deserto di Atacama, esiste un luogo incantato.Non è un miraggio, ma un’oasi mistica circondata dalla sabbia.Questo gioiellino peruviano si chiama Huacachina ed è uno dei posti più magici del pianeta. E’ una piccola città, casa di 96 residenti e dispone di negozi, palme lussureggianti, alberghi e un lago naturale.Nel bel mezzo di uno […]

» Leggi tutto

Il geoglifo di Socos Pampa rivela che le linee di Nazca sono state fatte secoli prima della cultura Nazca?

Prove di iconografia e materiale scritto conduce William James Veall a ipotizzare che i tre geoglifi indipendenti potrebbero essere stati creati dagli stessi popoli transoceanici  dell’Africa occidentale e dalla regione mediterranea. Come Archaeoastronomo il mio interesse la ricerca primaria è sempre stata associata con le famose Linee di Nasca. A parte la ricerca per determinare se le linee di Nasca sono state astronomicamente orientate, […]

» Leggi tutto