Il Covid non ferma la spesa militare mondiale: quasi 2 trilioni di dollari nel 2020

L’Italia quinta in Europa e 11esima al mondo Secondo i nuovi dati pubblicati oggi dallo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), nel 2020 la spesa militare globale totale è salita a 1.981 miliardi di dollari, con un aumento del 2,6% in termini reali dal 2019. Da soli, Usa, Cina, India, Russia e Regno Unito rappresentano il 62%  della spesa militare globale, La spesa militare […]

» Leggi tutto

In una recente simulazione, un coronavirus ha ucciso 65 milioni di persone

L’epidemia del 2019-nCoV, un tipo di coronavirus scoperto quest’anno in Cina, sta causando preoccupazione globale e non senza motivo: mentre i casi confermati della malattia hanno già raggiunto il segno 2,744, i ricercatori stimano che i numeri reali siano molto più alti e che l’epidemia colpirà fino a 190 mila persone a febbraio. Esagerazione? Probabilmente no. Nell’ottobre dello scorso anno, un team di […]

» Leggi tutto

Investimenti finanziari, per gli investitori a basso capitale vale la regola della diversificazione?

Dopo l’ondata di crisi finanziaria che ha colpito il mercato europeo e mondiale, gli investitori più attenti hanno subito capito l’importanza di diversificare con ancora più cura il proprio portafogli azionario, alla luce delle prospettive maggiori di rischio e di opportunità meno sicure di profitto.

» Leggi tutto

Rapporto-shock del World Economic Forum: “il clima può essere piratato con la geoingegneria”

Il clima mondiale potrebbe essere ‘piratato’ da una nazione o anche da una singola persona malintenzionata grazie all’uso della geoingegneria. L’allarme non viene da una sceneggiatura di Hollywood ma da un serio rapporto del World Economic Forum, secondo cui un tentativo del genere potrebbe avere gravi crisi internazionali.

» Leggi tutto