Qual è la differenza tra tè e infuso? Conosci i suoi principali vantaggi
Conosci la differenza tra le due bevande? Scopri i principali benefici del bere il tè e gli infusi più popolari.
Conosci la differenza tra il tè e i diversi infusi che puoi trovare in commercio? Mentre molti condividono le proprietà, ogni bevanda ha vantaggi che la fanno risaltare.
In questa guida troverai le principali proprietà di ogni infuso. Bevili regolarmente per rimanere in salute e prevenire varie condizioni.
QUAL È LA DIFFERENZA TRA TÈ E INFUSO?
La principale differenza tra tè e infusi è la loro origine : si tratta di una miscela di erbe aromatiche e frutti, mentre il tè – altro tipo di infuso – proviene dalla pianta della Camellia Sinensis.
Il tè, che può essere verde, nero, giallo, rosso, blu o bianco , contiene caffeina o teina, uno stimolante dell’organismo. Al contrario, gli infusi di erbe e frutta non contengono questo composto.
QUALI SONO LE PROPRIETÀ DEL TÈ?
Sebbene ogni tipo di tè abbia proprietà diverse, in generale questa bevanda contiene antiossidanti e aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
Bere spesso il tè aiuta a ridurre la probabilità di incidenti cardiovascolari . Inoltre, il tè ha effetti diuretici e ci mantiene idratati.
GLI INFUSI PIÙ CONOSCIUTI E I LORO BENEFICI PER LA SALUTE
Boldo
Il tè Boldo è indicato per combattere la stitichezza. Aiuta a digerire meglio il cibo e a purificare il fegato.
Rosmarino
Il tè al rosmarino stimola la buona circolazione e migliora la memoria , poiché apporta benefici al sistema nervoso. Inoltre, è un diuretico naturale e aiuta a combattere la stanchezza. Il rosmarino ha proprietà che favoriscono la crescita dei capelli .
Menta
Il tè alla menta piperita è un rimedio casalingo efficace per la nausea, oltre a contribuire a una migliore digestione. Questa erba ha un’azione analgesica e antispasmodica.
Kidron
Il tè al limone contiene proprietà sedative, che lo rendono ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata e per addormentarsi. È consigliato anche per alleviare il mal di testa e come espettorante.
Camomilla
Bere camomilla aiuta ad alleviare i sintomi dell’ansia . Prepara un infuso per combattere l’insonnia.
l suo gradevole aroma ti aiuterà a riposare meglio . Inoltre, è antinfiammatorio. Puoi mettere dei panni con la camomilla sul viso per ridurre le occhiaie in modo naturale.
Balsamo
Il tè alla melissa o alla melissa è l’ideale per migliorare la concentrazione e per addormentarsi. Ha proprietà diuretiche e allevia il mal di stomaco.
Tiglio
Il tè al tiglio è un potente rilassante per il sistema nervoso, riducendo i sintomi di stress e ansia. Indicata per migliorare la qualità del sonno, questa bevanda riduce la pressione sanguigna e aiuta a combattere il comune raffreddore.
Immagine di congerdesign da Pixabay
Magali Navarro
Fonte: www.bioguia.com
SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”