I meravigliosi effetti terapeutici dell’odore della pioggia
Ci sono odori che ci trasportano immediatamente a luoghi e momenti che sembravano dimenticati. Con un salto torniamo alla nostra infanzia, o alle nostre vacanze.
Il profumo di un libro appena stampato, quello dell’erba appena tagliata o quello della pioggia, sono tutti odori che hanno la capacità di trasportarci indietro nel tempo, e generare sensazioni di benessere.
Secondo gli antropologi, i nostri avi stabilirono una relazione forte e positiva con l’odore della pioggia, perché indicava la fine della stagione secca, il che aumentava le possibilità di sopravvivenza.
Oggi, attraverso l’odore della pioggia, continuiamo a percepire un qualcosa di molto simile al vero profumo della vita.
Tutti gli aromi attivano una connessione cerebrale quasi istantanea con le emozioni. Il nostro bulbo olfattivo è connesso direttamente al sistema limbico e all’amigdala, le aree del cervello associate allo sviluppo e alla modulazione degli stati emotivi.
Il profumo della pioggia aumenta la produzione di serotonina nel cervello, migliorando lo stato d’animo, il sonno e, di conseguenza, la qualità della vita.
Fonte: www.rimedio-naturale.it