16 trucchi psicologici che renderanno la tua vita molto più semplice

Quando ci si trova in determinate situazioni molto spesso si tende a reagire d’istinto, ovviamente esistono diversi tipi di persone con caratteri molto differenti tra loro, ma nella maggior parte dei casi l’essere umano propende per adottare il medesimo comportamento.
Proprio per questo motivo mettendo in pratica gli insegnamenti di alcuni trucchetti psicologici, a volte, è possibile capire l’emozione che sta provando chi ci troviamo di fronte, ma anche, in un certo modo, gestire a nostro favore differenti tipi di situazioni che risultano essere abbastanza comuni.
Presta attenzione ai piedi
Se ti avvicini a due persone che stanno nel bel mezzo di una conversazione e quando li saluti ruotano il busto verso di te, ma non i piedi, significa che vogliono che ti allontani e che non ti unisca a loro. Allo stesso modo, quando stai parlando con qualcuno che sembra ti stia prestando attenzione, ma noti che i suoi piedi sono rivolti verso un’altra direzione, significa che vogliono terminare al più presto la conversazione.
Focalizza gli occhi
Quando conosci qualcuno che ti interessa, prova a prestare attenzione al colore dei suoi occhi mentre gli sorridi. Probabilmente si soffermerà guardandoti alcuni secondi in più a differenza di come farebbe normalmente e, senza dubbio, corrisponderà il tuo sguardo.
Impegno graduale
Le persone accetteranno di aiutarti in qualcosa di complicato solo se prima chiederai loro di darti una mano in una cosa molto più semplice. Per esempio: una persona mi chiede indicazioni per la strada, dopodiché mi chiede di camminare un po con lei di modo che non si perda, alla fine l’accompagno per tutto il percorso.
L’iperbole del favore
Chiedi aiuto a qualcuno per qualcosa di molto complicato e ti dirà di no; dopodiché chiedigli aiuto per fare quello che realmente volevi (qualcosa di molto più ragionevole), probabilmente sarà molto più propenso nel darti una mano.
Dissonanza cognitiva
Se chiedi a qualcuno di farti un piccolo favore, la dissonanza cognitiva farà si che questa persona pensi: visto che mi ha chiesto questo favore, probabilmente gli piaccio.
Contatto visivo
Se fai una domanda a qualcuno che ti risponde parzialmente o con monosillabi, semplicemente aspetta. Rimani in silenzio e continua a mantenere il contatto visivo, sicuramente l’altra persona continuerà a parlare.
Gomma da masticare
Mastica chewing gum quando sta per avvicinarsi il momento di affrontare una situazione che sai già che ti renderà nervoso o ti metterà a disagio, come per esempio parlare in pubblico. Questo può aiutare a calmarci, in quanto il nostro cervello ragiona in questo modo: “Non potrei mangiare se mi trovassi in una situazione pericolosa, pertanto non sono in pericolo.”.
Guarda al di sopra delle spalle
Quando incroci un gruppo di persone per la strada, guarda al di sopra delle loro spalle, o tra le loro teste, molto probabilmente si apriranno per farti strada e lasciarti passare.
Condividi per imparare
Quando stai studiando o imparando qualcosa, insegnalo anche ad un tuo amico. Permettigli di farti delle domande; se sei in grado di rispondergli significa che lo hai appreso bene.
Il modo di parlare
Attenzione: le persone difficilmente ricordano quello che dici, piuttosto ricorderanno il modo in cui le hai fatte sentire mentre glielo dicevi.
Il colloquio di lavoro
Il consiglio è quello di cambiare il proprio stato psicologico anticipatamente. Convinciti del fatto che stai per andare ad incontrare una persona che conosci da tempo, un vecchio amico che non vedi l’ora di rivedere. Visualizza la circostanza: mentre vi stringete la mano, guardandovi negli occhi e conversando. Mantieni un atteggiamento aperto, assicurati che le tue gambe siano separate, le mani appoggiate sulle anche e le spalle all’indietro mentre sorridi. Questo potrebbe sembrare il classico cliché, però ricorda che sei tu che gestisci la tua condizione psicologica e che il potere della suggestione è molto forte.
Mostrati felice
Se ti mostri molto contento di vedere un’altra persona, questa reagirà allo stesso modo; non sempre succede la prima volta, però quasi certamente accade volta successiva.
Mantieni la calma
Quando una persona è arrabbiata con te, mantieni la calma. Questo farà si che l’altra persona si arrabbi ancora di più, dopodiché si sentirà in imbarazzo.
Autoimmagine
Ogni persona ha un’immagine ben chiara di se stessa e combatterebbe con le unghie e con i denti per difenderla. Se utilizzi queste informazioni con intelligenza puoi colpire una persona attraverso la sua autoimmagine.
Chiama le persone per nome
Le persone amano essere chiamate con il proprio nome, questo permetterà di stabilire sin dal principio un rapporto confidenziale.
Sorridi per abitudine
Se fai il sorriso più grande che puoi, immediatamente ti sentirai subito meno triste.
via La Stella Blog
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”