Impedisce ai figli l’utilizzo di tablet e tv: i libri dopo 7 mesi diventano il loro passatempo

Spesso si discute dei numerosi problemi di un uso esagerato che i dispositivi tecnologici possono causare sui bambini specialmente a lungo termine. I bambini non dovrebbero passare troppo tempo o essere parcheggiati dai genitori davanti agli schermi di tablet, smartphone e pc, magari perchè hanno poco tempo. La scrittrice e blogger californiana Molly DeFrank è una mamma di 5 bambini, […]

» Leggi tutto

Gli occhiali che impediscono di contrarre il mal d’auto durante i lunghi viaggi

Gli occhiali che impediscono di contrarre il mal d'auto durante i lunghi viaggi

Quall’ è il peggior affronto che un ingegnere automobilistico possa subire? Lasciare che un passeggero vomiti all’interno del suo capolavoro, ovviamente. Ecco perché gli ingegneri di Citroën hanno sviluppato occhiali con cornici oculari che promettono di non far ammalare i loro clienti durante il viaggio.

» Leggi tutto

Come portare Internet in vacanza per restare sempre connessi

In vacanza ci si va per staccare la spina, ma non quella che ci collega a Internet: nonostante il momento sia assolutamente votato al relax e al divertimento, la connessione web serve sempre come il pane. In realtà trattasi di un falso problema per chi va a soggiornare in un hotel: oramai tutte le strutture alberghiere sono dotate di hot […]

» Leggi tutto

Smartphone e tablet per lo studio: aiutano ad imparare meglio

Le applicazioni di Mobile Learning (Apprendimento attraverso dispositivi mobili) sono al secondo posto fra quelle scaricate dagli italiani. La sorprendente notizia proviene da una ricerca effettuata da ABA English, accademia specializzata nell’insegnamento delle lingue on line. D’altra parte questo dato ben si accorda con la crescita delle Università telematiche e con la possibilità riconosciuta anche per legge di poter conseguire […]

» Leggi tutto

La tassa sui cellulari: fino a 4 euro su smartphone, tablet, memory card e dvd

Franceschini firma il decreto ministeriale che ritocca le tariffe dell’equo compenso per la copia privata: 4 euro per gli smartphone e i tablet con capacità di 16 Gb; 20 centesimi per i Dvd vergini. Equo compenso per la “copia privata”: il ministro della Cultura, Dario Franceschini, firma il decreto di quella che viene definita la “tassa sul cellulare“. Si tratta, […]

» Leggi tutto