Scoperto il primo manoscritto del Vangelo sull’infanzia di Gesù

Da decenni un frammento di papiro con il numero di inventario P.Hamb.Graec. 1011 giaceva inosservato negli archivi della Biblioteca statale e universitaria Carl von Ossietzky di Amburgo. Questo frammento è stato recentemente identificato dai papirologi Dr. Lajos Berkes della Humboldt-Universität zu Berlin e dal Prof. Gabriel Nocchi Macedo dell’Università di Liegi, in Belgio, come la più antica copia sopravvissuta del Vangelo […]

» Leggi tutto

Prima esposizione pubblica di papiro lungo 16 metri trovato nella bara di Saqqara

L’emozionante scoperta di un antico papiro lungo 16 metri  trovato in un sarcofago nella regione egiziana di Saqqara è stato  svelato. Un papiro di queste dimensioni e qualità non veniva scoperto da oltre un secolo. Il manufatto restaurato che risale al 50 a.C.  contiene passaggi e immagini del Libro egiziano dei morti è stato esposto al Museo Egizio di Piazza Tahrir, […]

» Leggi tutto

UFO nell’antico Egitto? La misteriosa storia del Papiro Tulli

l cosiddetto “Papiro Tulli” è un testo enigmatico che alcuni descrivono come il primo resoconto scritto di un avvistamento UFO. Questo testo egiziano registra un evento che presumibilmente si è verificato durante la 18 ° dinastia, intorno al 1480 aC. Quindi, la vera domanda sul Papiro Tulli è: potrebbe essere questa la prova dell’esistenza aliena?

» Leggi tutto

Antico Papiro con un estratto del Vangelo di Giovanni trovato su eBay per soli 99 dollari

Uno studioso del cristianesimo primitivo presso l’Università del Texas, ha annunciato la sua scoperta all’inizio di quest’anno di un frammento di inestimabile valore del Nuovo Testamento scritto in greco antico – in vendita su eBay con un’offerta di soli 99 dollari all’apertura. Il New York Times riporta che il frammento di papiro antico, è stato notato dal dottor Geoffrey Smith, […]

» Leggi tutto

UNA DOLCE TERAPIA ( L’impiego del miele e dello zucchero per il trattamento di ferite infette , ulcere , ustioni …)

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’uomo ha utilizzato fin dai tempi più antichi sostanze antisettiche estremamente efficaci. Pensiamo per un momento alle gravi ferite ed alle amputazioni che venivano spesso riportate durante episodi bellici. Nell’Iliade e nell’Odissea, nei resoconti delle conquiste di Alessandro Magno, nei classici del Medio Oriente quali ad esempio il “Gilgamesh” o nelle storie degli Aztechi […]

» Leggi tutto