Lupo di 44.000 anni perfettamente conservato scoperto nel permafrost siberiano

Un antico lupo straordinariamente ben conservato è stato portato alla luce dal permafrost siberiano, sorprendendo i ricercatori con i suoi denti, la pelliccia, le ossa e persino gli organi interni intatti. Scoperto nel distretto di Abyi in Yakutia, nella Russia orientale, questo straordinario ritrovamento risale a circa 44.000 anni fa, offrendo uno sguardo unico sulla vita e sull’ambiente dell’epoca del Pleistocene . Esemplare del […]

» Leggi tutto

La Cina rivela il primo cucciolo di lupo artico clonato al mondo

Questa azienda attualmente clona animali domestici, ma ora sta puntando su specie in via di estinzione. Un’azienda cinese di biotecnologie ha clonato per la prima volta un lupo artico. Non solo il giovane whippersnapper è una pietra miliare nel campo della tecnologia di clonazione, ma i ricercatori ritengono che questa impresa potrebbe fornire speranza alle specie in via di estinzione che […]

» Leggi tutto

E se incontro un lupo?

Le 7 semplici regole da non scordare per rispettare un animale selvatico nel suo ecosistema Il lupo è una specie ormai distribuita quasi uniformemente sul territorio italiano, e le possibilità di incontro sono, seppur non frequenti, sempre maggiori. Il lupo è un animale caratterizzato da una incredibile plasticità ed adattabilità e non è relegato unicamente all’ambiente montano, come invece viene […]

» Leggi tutto

I lupi mangiano i mirtilli e li conservano in bocca per i loro cuccioli

I lupi rigurgitano il cibo, in particolare le bacche e i frutti, per nutrire i loro cuccioli. Una pratica che potrebbe far storcere il naso ma si tratta di una nuova scoperta, che spiega un comportamento poco noto di questi splendidi animali selvatici. Una ricerca iniziata nel 2017 e condotta dal biologo Austin Homkes della Northern Michigan University di Marquette ha rivelato che la […]

» Leggi tutto

Connessione con gli Animali Medicina

“Quando si evoca il potere di un animale, si chiede di essere ricondotti alla completa armonia con la forza dell’essenza stessa di quella creatura, e imparare a comprendere questi fratelli e sorelle del regno animale è un processo di guarigione a cui dobbiamo avvicinarci umilmente ed intuitivamente” (Twylah Nitsch, donna-medicina del Clan del Lupo, della Nazione Seneca)  

» Leggi tutto