Bimbo leucemico positivo al coronavirus: curato col plasma supera anche il trapianto di midollo. E’ salvo!

Ha solo 6 anni e ne ha già viste tante, troppe, ma ce l’ha fatta. Il piccolo, affetto da leucemia linfoblastica acuta, era risultato positivo al coronavirus. Così è stato sottoposto al trattamento con plasma ottenuto da un soggetto guarito dall’infezione virale e successivamente al trapianto di midollo presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ma ce l’ha fatta e […]

» Leggi tutto

Un leucemico acuto su due con Dna ‘alieno’

Studio Niguarda-Statale Milano svela sequenza misteriosa e apre a nuove prospettive di cura C’è del Dna ‘alieno’ nelle cellule cancerose di oltre la metà dei malati di leucemia mieloide acuta, una famiglia di tumori del sangue che solo in Italia fa registrare ogni anno 2 mila nuovi casi. La scoperta, di quelle probabilmente destinate a cambiare la storia della medicina […]

» Leggi tutto

I ricercatori italiani creano i linfociti T killer che curano la leucemia

I ricercatori italiani del San Raffaele hanno annunciato di essere riusciti a curare la leucemia, ed evitarne eventuali ricadute, grazie alla creazione di linfociti T, modificati geneticamente, infusi direttamente nei pazienti.

» Leggi tutto

Leucemia, 18enne scopre algoritmo per diagnosi malattia

Ha insegnato al computer come diagnosticare la leucemia. Si chiama Brittany Wenger, ha 18 anni ed è una studentessa di Sarasota, in Florida. E non è una novellina nell’applicazione della tecnologia al campo medico-scientifico. Qualche mese fa ha vinto un premio per aver inventato un’app che aiuta i medici a diagnosticare il cancro al seno.

» Leggi tutto