Pianta sacra di Amore eterno e di guarigione: la mitologia e la magia del Basilico

Nella cucina mediterranea è il simbolo dell’estate e le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Fragrante e delicato con il suo verde, riesce a stuzzicare i palati più esigenti:è il basilico. Il basilico (Ocimum Basilicus) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, ed è facilmente riconoscibile per la forma delle sue foglie lanceolate che variano dal verde […]

» Read more

Come fare in casa il dado vegetale a crudo

Punto primo: eliminare il dado vegetale industriale. Punto secondo: fatelo in casa. Punto terzo: provate con il dado vegetale a crudo, più veloce e salutare di quello cotto. Il dado vegetale che si acquista tradizionalmente dovrebbe contenere verdura o quello che si dichiara nella confezione. Invece, l’ingrediente principale del dado industriale è il glutammato: il glutammato è un esaltatore di gusto e sapidità, e viene essenzialmente […]

» Read more

10 modi per allontanare le mosche con metodi naturali

Se per voi le mosche, unite al caldo di questi giorni, si trasformano in un vero e proprio fastidio, in particolare mentre vi trovate a tavola o durante la notte, provate a tenerle lontane dalle stanze della casa utilizzando dei rimedi naturali. Abolite dunque prima di tutto i classici insetticidi spray, pericolosi soprattutto nel caso con voi vivano dei bambini, e provate a sostituirli con dei […]

» Read more

Come fare il dado vegetale in casa.Più sano ed economico

L’UTILIZZATISSIMO DADO INDUSTRIALE CONTIENE INGREDIETI CONTROVERSI CHE SAREBBE BENE EVITARE Ecco una ricetta per autoprodurvi il dado vegetale in casa I l dado vegetale è uno degli alimenti più utilizzati in cucina: nato a fine ’800 si è diffuso in Italia negli anni ’50 e ha accompagnato qualsiasi tipo di pietanza. Il dado industriale, però, contiene ingredienti controversi come il […]

» Read more