Vene varicose nelle gambe: tutto ciò che devi sapere
Perché si formano le vene varicose , e quali conseguenze lasciano alcuni trattamenti efficaci per rimuoverli. Trova tutto questo e altro in questo articolo.
Non preoccuparti, è un problema piuttosto comune. In realtà, si stima che il 20% della popolazione abbia questo disturbo venoso.
In questo post ti diciamo tutto ciò che devi sapere affinché le vene varicose nelle gambe smettano di essere un problema per te.
Quali sono le vene varicose?
Le vene varicose sono vene contorte e dilatate. Di solito appaiono sulle gambe, anche se in realtà qualsiasi vena è potenzialmente varicosa.
Normalmente, le valvole unidirezionali nelle vene della gamba impediscono al sangue di salire al cuore. Quando le valvole non funzionano correttamente, il sangue è arginato nella vena. La vena è gonfia di sangue che si accumula lì: sono le vene varicose.
Il fatto che siano più comuni nelle gambe e nei piedi ha a che fare con il fatto che stare in piedi, , aumenta la pressione nelle vene della parte inferiore del corpo, rendendole più soggette a danni.
Le vene varicose sono comuni e colpiscono le donne più degli uomini. Generalmente, non causano problemi alla maggior parte delle persone. Tuttavia, se il flusso sanguigno nelle vene peggiora, possono verificarsi problemi come gonfiore alle gambe e dolore, coaguli di sangue e alterazioni della pelle.
Le cosiddette “vene varicose” sulla pelle sono una variazione più lieve e molto frequente delle vene varicose.
Vene varicose: tra il problema estetico e la salute
Le vene varicose tendono a disturbarci principalmente a causa della loro componente estetica: non sembrano molto belle. A seconda del caso, sembrano più o meno sgradevoli. Gli acari di ragno sono macchie rosse o bluastre sotto la pelle, piuttosto piccole anche se possono essere abbondanti, assomigliano ai rami di un albero.
Le vene varicose, d’altra parte, sono bluastre e generalmente più grandi. Quelli più grandi possono essere simili a una corda e far sporgere la pelle.
In ogni caso, molte persone iniziano a prestare attenzione alle vene varicose quando le danno fastidio esteticamente. Tuttavia, anche se non ne prendi molta consapevolezza, le vene varicose sono principalmente un problema di salute e dovrebbero essere trattate come tali.
Le vene varicose possono essere innocue, ma se non trattate e controllate possono causare complicanze. Pertanto, è importante prendere misure preventive.
Complicazioni delle vene varicose
Le due principali complicanze associate alle vene varicose sono ulcere e coaguli di sangue.
Le ulcere possono formarsi sulla pelle vicino alle vene varicose e sono causate dall’accumulo a lungo termine nel tessuto, che è generato dall’aumento della pressione sanguigna all’interno di quelle vene.
La seconda complicanza principale è un coagulo di sangue. Quando ciò accade, le vene si allargano e la gamba si gonfia considerevolmente.
In alcuni casi, potrebbe verificarsi anche sanguinamento. Questo accade perché le vene troppo vicine alla pelle possono esplodere. Anche se questa generalmente non è una situazione grave, è sempre una buona idea consultare un medico se si verifica, soprattutto per evitare che accada di nuovo.
È anche importante ricordare che l’aspetto delle vene varicose può essere un segno di aumentato rischio per altri problemi circolatori. Ecco perché non fa mai male consultare un medico per capire meglio le nostre caratteristiche di salute.
I sintomi delle vene varicose
Oltre al loro aspetto, in molti casi le vene varicose possono generare dolore e fastidio alle gambe, come ad esempio:
- Pienezza, pesantezza, disturbi e, a volte, dolore alle gambe
- Crampi a cosce e polpacci (di solito di notte)
- Leggero gonfiore delle caviglie
- formicolio
NEI CASI PIÙ AVANZATI, PUOI ANCHE PROVARE:
- Dolore alle gambe o ai polpacci dopo essere stati seduti o in piedi per lunghi periodi
- Cambiamenti di colore nella pelle delle gambe o delle caviglie
- Pelle secca, irritata e squamosa che può rompersi facilmente
- Piaghe della pelle (ulcere) che non guariscono facilmente
- Ispessimento e indurimento della pelle delle gambe e delle caviglie
Fattori di rischio e cause delle vene varicose nelle gambe
Le vene varicose possono colpire chiunque in qualsiasi momento. Tuttavia, ci sono alcuni fattori di rischio che rendono alcune persone ad avere più probabilità di soffrire di questo problema
- Vecchiaia
L’invecchiamento causa l’usura delle valvole delle vene, quindi è più probabile che le vene varicose si sviluppino in età avanzata.
- Il sesso
Le donne hanno più probabilità rispetto agli uomini di avere le vene varicose. Ciò è dovuto principalmente a cambiamenti ormonali, come la gravidanza, la pre-mestruazione o la menopausa. L’assunzione di pillole anticoncezionali può anche aumentare il rischio di sviluppare vene varicose.
- Storia di famiglia
C’è più possibilità che tu abbia questo problema se altri parenti hanno avuto vene varicose.
- obesità
Essere in sovrappeso provoca una maggiore pressione sulle vene, specialmente sulle gambe che sostengono il peso di tutto il corpo. Ecco perché l’obesità può renderti più incline alle vene varicose.
- In piedi o seduti per periodi prolungati
Il sangue non scorre altrettanto se vi trovate nella stessa posizione per periodi prolungati. Pertanto, le persone il cui lavoro o situazione di vita li costringe a stare in piedi o a sedersi per la maggior parte del giorno su base regolare sono particolarmente inclini ad avere le vene varicose.
Altre piccole cause che possono causare la comparsa di vene varicose sono:
- Uso quotidiano di tacchi alti e pantaloni molto aderenti.
- Eccessiva esposizione al sole
- gravidanza
Misure che puoi adottare per prevenire e / o migliorare le vene varicose
Se ancora non hai le vene varicose nelle gambe, è sempre una buona idea prendere alcune misure a casa per evitare la loro formazione: prevenire è sempre meglio che curare. In ogni caso, questi suggerimenti possono anche aiutare a migliorare l’aspetto e il disagio delle vene varicose e impedirne la comparsa.
- Migliora la circolazione sanguigna
La principale misura preventiva per le vene varicose è quella di assicurare che il sangue non sia bloccato in nessuna parte delle gambe. Per fare questo, prova a fare esercizi a bassa intensità, come camminare o nuotare.
- Perdere peso
Se pensi che le vene varicose siano causate dal sovrappeso, è meglio provare a controllarlo. La scelta di una dieta equilibrata può anche aiutare a migliorare e prevenire la comparsa di nuove vene varicose.
- Usa calze a compressione
Questi calzini speciali sono usati, ad esempio, quando una persona fa spesso lunghi viaggi aerei e le gambe si riposano. Quello che fanno è comprimere delicatamente le gambe, aiutando a sollevare il sangue.
Puoi chiedere al medico quante ore al giorno dovresti usarli, così come quando passi molte ore seduti nella stessa posizione.
- Massaggi l’area
È un modo per attivare la circolazione, ma sempre integrata con l’esercizio.
- Dormi con le gambe sollevate
Metti dei cuscini sotto le caviglie e le vene riposeranno durante la notte. Puoi anche riposare qualche minuto al giorno .
- Controllare di non essere troppe ore in piedi o seduti
Se devi stare in piedi per molte ore nella stessa posizione per il lavoro, ad esempio, dovresti ricordare di muovere le gambe leggermente in modo che il sangue circoli. Se lavori seduto, cerca di alzarti e cammina qualche passo ogni tanto per riattivare la circolazione.
- Bagni ad immersione
In un secchio, aggiungere una tazza o 250 ml di aceto di sidro di mele più un cucchiaio di sale marino. Immergere le gambe e sentirai l’effetto di un trattamento rilassante che allevia i sintomi delle vene varicose.
Trattamenti medici
Se il tuo problema con le vene varicose peggiora e i trattamenti naturali non funzionano, è anche possibile ricorrere a trattamenti medici.
Questi sono minimamente invasivi, anche se è necessario arrivare a un intervento chirurgico. Grazie a procedure meno invasive, le vene varicose di solito possono essere trattate in regime ambulatoriale.
Solo in casi molto gravi, l’intervento chirurgico può essere più aggressivo e con un periodo post-operatorio più lungo.
Questo tipo di trattamento si applica solo alle persone il cui problema ha generato patologie venose più complesse. Fortunatamente, questo tipo di complicanze è meno frequente a causa della maggiore consapevolezza che esiste dell’importanza della prevenzione; ma è per questo che l’informazione è così importante pe agire in tempo.
HAI TROVATO L’ARTICOLO INTERESSANTE? CI SONO PIÙ COSE CHE VUOI SAPERE? DITECI LA VOSTRA OPINIONE NEI COMMENTI.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
fonti:
Ufficio per la salute delle donne
Fonte: www.bioguia.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”