Come smascherare un viaggiatore del tempo? Ovviamente online tramite i motori di ricerca

La legge di causa ed effetto significa semplicemente che ogni evento deve avere una causa, e la causa deve precedere l’evento.
Che ci crediate o no, il viaggio nel tempo non è del tutto al di fuori dalle nostre possibilità se si considerano alcune teorie unificate dell’universo, come la relatività generale. Viaggiare nel tempo, in realtà è abbastanza semplice.
Ne consegue che la comunicazione attraverso il tempo verrebbe tradita da relazioni causali. Infatti un viaggiatore del tempo potrebbe cercare informazioni online ancor prima del verificarsi di un evento.
In questo caso, la data della ricerca sui motori di ricerca risulterebbe in anticipo rispetto alla data dell’evento, e, quindi, il viaggiatore del tempo verrebbe individuato tra la folla.
Con un numero sufficiente di richieste online inoltrate dallo stesso utente, è probabile che egli possa ottenere l’accesso a conoscenze avanzate in anticipo sui tempi.Nel voler individuare dei viaggiatori del tempo su internet, Nemiroff e Wilson hanno messo a punto tre schemi di ricerca molto ingegnosi. Il primo coinvolge il motore di ricerca di ricerca di Google e Twitter (hashtag) attraverso i quali cercare menzioni cronologiche circa la cometa ISON ancor prima della sua scoperta o digitando la parola chiave Papa Francesco prima ancora della sua nomina. Quindi ogni menzione antecedente quelle date potrebbe essere considerata un segno di preveggenza. Alcuni studi condotti da Dr. Ronald Mallett, un fisico teorico presso l’Università del Connecticut hanno dimostrato che i laser ad anello solo in grado di simulare gli effetti che i buchi neri potrebbero avere sulla gravità. Quindi, possiamo invertire il tempo e lo spazio e rispedire al passato semplici messaggi utilizzando il codice binario.
Tuttavia, questa teoria non è mai stata testata sperimentalmente. I fisici riconoscono che i buchi neri (wormhole) sono anche in grado di creare un ciclo temporaneo. Tuttavia, secondo Stephen Hawking, il processo di creazione di un ciclo temporale può risultare catastrofico. In questo caso, un effetto collaterale sarà l’eterna fluttuazione nel vuoto, una particolare condizione dovuta all’assenza di tempo e spazio che potrebbe danneggiare seriamente le particelle molecolari dell’incauto viaggiatore .
Fonte di riferimento:Russia Today
Condiviso da: misteroufo.blogspot.it