Fitte alla testa nella parte destra, sinistra o alle tempie,quali possono essere le cause?

Il mal di testa è sicuramente una delle patologie più diffuse, che può essere causata da diverse fattori. Le cefalee possono colpire in maniera e in parti diverse e possono compromettere la qualità della vita. Se causate semplicemente da stanchezza, da stress, da troppo lavoro, bastano un po’ di riposo e un buon analgesico, anche naturale, è il mal di testa è dimenticato. Ma purtroppo non sempre è così.
Per poter trovare, però, la cura giusta, è necessario capire la causa scatenante il mal di testa: spesso una cattiva postura, un’infiammazione dei nervi, ma anche una cattiva digestione o malattie ben più gravi possono annoverare tra i sintomi proprio le cefalee, che si manifestano ad esempio con fitte improvvise che riguardano tutta la testa.
Se le fitte sono causate da cefalea tensiva, sappiate che si tratta di un malfunzionamento della masticazione: in pratica la vostra mandibila, per vari motivi, non si chiude bene e la tensione dei muscoli facciali e del collo causa dolori diffusi che possono arrivare anche alla testa.
Le fitte alla testa possono anche essere causate da patologie del collo, come la cervicale o altre infiammazioni ai dischi che, in base alla loro posizione, determinano fitte laterali, a destra o a sinistra, e alle tempie. Come muovete il collo, ecco che si presentano sempre più forti.
Esiste poi anche la nevralgia del trigemino, che colpisce l’omonimo nervo, il più grande della testa: tutto è scatenato da un vaso sanguigno che spinge sul nervo, debilitato dal normale invecchiamento del corpo o anche da malattie come la sclerosi.
Via | Gnatologia
Foto | © TM News
Tratto da: www.benessereblog.it
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”