C’è una bolla di gas incandescente a poche centinaia di anni luce da noi

Un razzo NASA misura il background di radiazione X diffuso nella nostra galassia e raccoglie prove conclusive sull’esistenza di una bolla di gas incandescente a poche centinaia di anni luce da noi. Alla guida del team di ricerca un italiano: Massimiliano Galeazzi, autore dello studio appena pubblicato su Nature. Di Davide Coero Borga.

» Read more

Una teoria alternativa al big bang:l’universo nato da uno scongelamento

Un fisico teorico tedesco ha proposto un modello non standard della creazione dell’Universo: la sua origine non è stata una fase estremamente calda e densa, bensì una fase lenta e fredda di trasformazione. Il modello smentisce anche che l’Universo sia in continua espansione.Di Eleonora Ferroni.

» Read more