Archeologia. I sommelier del Neolitico: Trovate le tracce del vino più antico d’Europa, e non era una bevanda per ricchi

Quando pensiamo al vino in epoca antica, ci vengono in mente scene di festini, con calici ricolmi e sontuosi banchetti. Insomma, sembra sia stato un prodotto d’élite. Da un articolo pubblicato sul Journal of Archaeological Science risulterebbe invece che l’inebriante bevanda è sempre stata democratica, fin dal Neolitico.

» Leggi tutto

Cosa c’e’ sotto i nostri piedi?

In questi giorni, molti giornali e siti internet hanno pubblicato la notizia di una nuova misura rigurdante la temperatura al centro della Terra. Come avrete letto, il nuovo risultato stabilisce una temperatura del centro della Terra a 6000 gradi centigradi, ben 1000 gradi maggiore rispetto al valore precedentemente conosciuto e misurato circa 20 anni fa. Tra l’altro, moltissime fonti enfatizzano […]

» Leggi tutto

Quanta acqua bisognerebbe bere ogni giorno?

Di quanta acqua ha bisogno una persona, ogni giorno? Spesso si sente dire che ci vorrebbero almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno, alcuni dicono che troppa acqua faccia male mentre altri sostengono il contrario. Come si può sapere se si sta idratando il proprio corpo nella misura corretta? E’ difficile stabilire con esattezza la quantità di acqua da bere ogni giorno visto che le […]

» Leggi tutto

Le vertigini: vediamo quali sono le cause e i rimedi più efficaci

Le vertigini sono delle sensazioni illusorie, che fanno credere al paziente, nel caso di vertigini oggettive, che l’ambiente intorno a loro stia ruotando o, nel caso di vertigini soggettive, che loro stessi stiamo ruotando rispetto all’ambiente circostante. Sono moltissime le cause di questo disturbo, che si verifica a livello del senso dell’orientamento, con una piccola modificazione della percezione dell’equilibrio. Le vertigini non […]

» Leggi tutto