La punta del cono gelato piena di cioccolato non dovremmo mangiarla: ecco perché
Tutti adorano l’ultimo boccone del cono gelato, ma un chimico dell’Università di Utrecth ha spiegato la ragione per cui sarebbe meglio non gustarlo. Per mantenere il cioccolato non troppo liquido e non troppo solido mentre conserviamo i coni nel freezer, infatti, durante la produzione viene cambiato il punto di fusione del cioccolato stesso attraverso un processo che lo arricchisce di […]
» Leggi tutto