Gli Tsunami Italiani antichi

Tsunami italiani e sorgenti tsunamigeniche. Secondo il “catalogo degli tsunami italiani” dell’Ingv ed i numerosi studi eseguiti dal Prof. Stefano Tinti (tra cui “The New Catalogue of Italian Tsunamis”, redatto conA. Maramai e L. Graziani, 2004), negli ultimi duemila anni l’Italia è stata interessata da una settantina di tsunami.

» Leggi tutto

Tegopelte gigas il mostro spazzola

Un animale a forma di spazzola lungo 30 cm terrorizzava i mari del cambriano,si tratta di un artropode il Tegopelpe Gigas. Aveva un corpo piatto dalla superficie liscia,33 paia di zampe utilizzate per camminare sui fondali, e due occhi laterali a forma di goccia.La scoperta è dei ricercatori dell’Università del Saskatchewan e del Royal Ontario Museum che hannopubblicato la notizia […]

» Leggi tutto

Il laser da 200 petawatt: la chiave per aprire lo spazio-tempo?

Laser da 200 petawatt, la chiave per lo spazio-tempo

Un progetto rivoluzionario promette di spingere i limiti della scienza: un laser da 200 petawatt potrebbe fratturare il tessuto spazio-temporale. Questa straordinaria tecnologia, chiamata ELI (Extreme Light Infrastructure), mira non solo a replicare le condizioni del nucleo solare, ma anche a rispondere a domande fondamentali sulla struttura dell’universo. Quali segreti ci attendono al confine tra scienza e fantascienza?

» Leggi tutto
1 114 115 116