Aumento dei prezzi del burro: scopriamo insieme perché il costo di questo ingrediente è salito alle stelle

Prezzi del burro in aumento

Negli ultimi mesi, l’aumento dei prezzi del burro e di altri ingredienti fondamentali per pasticceri e fornai ha raggiunto livelli vertiginosi. Non solo cacao e zucchero, ma anche il burro ha visto un incremento significativo dei costi, creando non pochi problemi per chi produce dolci, compresi quelli natalizi come panettoni e pandori.

Cause dell’aumento dei prezzi del burro

L’aumento dei prezzi del burro è dovuto a un insieme di fattori, principalmente cambiamenti climatici e crisi globale. La produzione di latte, indispensabile per ottenere il burro, è in calo a causa dello stress da surriscaldamento che colpisce le mandrie, delle malattie animali e dell’aumento del costo dei mangimi. Il cambiamento climatico sta influenzando la produzione di latte e la percentuale di grasso nel latte, riducendo la quantità disponibile per il burro. Inoltre, le alte temperature causano stress termico nelle mucche, peggiorando ulteriormente la produzione di latte. Anche la qualità del foraggio disponibile è peggiorata, contribuendo alla diminuzione della produzione di burro.

Impatto della Guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina ha ulteriormente complicato la situazione. L’aumento dei prezzi dei fertilizzanti, causato dal conflitto, ha inciso indirettamente sul costo del latte e del burro. I fertilizzanti sono essenziali per la produzione di foraggio di alta qualità, e il loro aumento di prezzo ha avuto un effetto a catena sulla produzione di latte. Oltre a questo, c’è competizione tra burro e formaggio per l’uso del latte. La produzione di formaggio è più redditizia e, di conseguenza, ha la priorità, riducendo la disponibilità di latte per il burro e aumentando ulteriormente i prezzi.

Soluzioni alternative e sfide per gli artigiani

L’aumento dei costi ha costretto molti artigiani a cercare soluzioni alternative. Alcuni hanno optato per fornitori diversi, mentre altri si sono orientati verso burri meno tecnici o hanno iniziato a sperimentare con grassi vegetali come margarina o olio di cocco. Tuttavia, per preparazioni complesse come il panettone, il burro rimane irrinunciabile: con una percentuale che può raggiungere il 25% sul totale degli ingredienti, è essenziale per la morbidezza, il profumo e la conservazione del dolce. Questo ha portato molti pasticcieri a dover aumentare i prezzi dei loro prodotti, cercando al contempo di mantenere alta la qualità.

Italia contro estero: La scelta del burro

Molti pasticcieri italiani si affidano a burri francesi o tedeschi di alta qualità, ma alcuni artigiani hanno scelto di puntare su prodotti italiani, come il burro da centrifuga prodotto da aziende locali. Questa scelta risponde sia a esigenze tecniche sia al desiderio di valorizzare le filiere corte e sostenibili, nonostante i costi più elevati. Tuttavia, l’impennata dei prezzi delle materie prime sta mettendo a dura prova soprattutto i piccoli produttori, che vorrebbero mantenere alta la qualità ma spesso non riescono ad assorbire interamente i rincari senza aumentare i prezzi al pubblico.

L’Impatto sui Prezzi dei Panettoni

L’impennata dei prezzi delle materie prime sta mettendo a dura prova soprattutto i piccoli produttori. Molti artigiani vorrebbero mantenere alta la qualità dei loro prodotti, ma spesso non riescono ad assorbire interamente i rincari senza aumentare i prezzi al pubblico. Questa situazione è particolarmente difficile per chi produce panettoni artigianali, in quanto il burro rappresenta una parte significativa degli ingredienti. Con l’aumento dei costi del burro, molti piccoli produttori si trovano costretti a rivedere i loro prezzi.

E, in effetti, ce ne siamo accorti tutti: i prezzi dei panettoni artigianali quest’anno sono davvero alle stelle. Questo aumento di prezzo non è solo una questione di burro, ma è legato anche all’aumento di altri ingredienti come cacao e zucchero. Tuttavia, il burro ha un impatto significativo sui costi complessivi, rendendo la produzione di panettoni una sfida economica per molti.

Redazione

Foto di Felicity Tai :  www.pexels.com

Potresti leggere anche:

 Seguici su Telegram Instagram Facebook | Pinterest | x