Questa zecca da record può vivere fino a 27 anni e resiste senza cibo per 8 anni

L’entomologo Julian Shepherd dell’Università Binghamton ha scoperto che la zecca Argas brumpti può vivere fino a quasi 30 anni. Senza cibo resiste per 8 anni. Una zecca africana può vivere fino a 27 anni, un’enormità rispetto alla longevità media di questi aracnidi, che si attesta attorno ai 2 – 3 anni. Ancor più sorprendentemente, la specie è in grado di […]

» Read more

Il pugnale ‘extraterrestre’ di Tutankhamon non è stato realizzato in Egitto

Si tratterebbe di un ”regalo” proveniente dal Regno dei Mitanni. Uno studio pubblicato nell’ultimo numero della rivista Meteoritics & Planetary Science rileva che un pugnale trovato nella tomba del faraone Tutankhamon, che governò l’Egitto nel XIV secolo a.C., sia giunto nel paese dal Medio Oriente. L’oggetto, risalente all’Età del Bronzo, ha caratteristiche insolite per un’epoca in cui gli esseri umani non avevano ancora sviluppato […]

» Read more

Ci sono quasi 900 conflitti nel mondo: nello sgomento per la guerra in Ucraina non dimentichiamo nessuno di loro

Nel 2022 la mappa del mondo è disseminata di morte. La guerra in Ucraina è purtroppo solo la più recente tragedia umana Nel 2022 la mappa del mondo è disseminata di morte. Guerre in tutti i continenti, focolai di crisi praticamente ovunque, anche nei luoghi più insospettabili. Una triste situazione che deve pesare come un macigno: la guerra in Ucraina […]

» Read more

Sorprendente! È possibile ridurre lo stress se accarezzi cani o gatti per dieci minuti

Gli scienziati della Washington State University hanno scoperto nuovi modi per alleviare lo stress. Il tuo animale domestico potrebbe aiutarti? Gli studi indicano di sì, interagisci con loro e guarda di persona! Gli animali forniscono un feedback positivo e salutare, riducendo anche il disagio e l’angoscia. Costruire un rapporto stretto e affettuoso può essere estremamente soddisfacente per il benessere di entrambi. CANI E […]

» Read more

Calcio, quali sono i campionati più ricchi d’Europa? I numeri

Il calcio europeo non è più quello di un tempo. Finché si è potuto sono state portate avanti spese folli, ma oggi gli investimenti stellari si sono notevolmente ridotti. Ormai appare impensabile spendere 200 milioni per il cartellino di un singolo giocatore. Di recente il Deloitte Annual Review of Football Finance ha fornito un’analisi sui conti del pallone in Europa, […]

» Read more

Clima, la siccità sconvolse già il Mediterraneo 4200 anni fa

Bini (Università di Pisa): «È l’archetipo dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle società complesse, si assiste ad esempio al “collasso” alcuni imperi in Mesopotamia» Il clima sulla Terra è sempre cambiato e continuerà a farlo, ma quando questo processo accade in tempi brevi e con intensità elevata – come sta accadendo con la crisi climatica in corso, guidata dalle emissioni di […]

» Read more

Come il telescopio James Webb può scovare vita aliena intelligente nello spazio

Secondo un team di ricerca il telescopio spaziale James Webb ha le carte in regola per scoprire civiltà extraterrestri sugli esopianeti. Ecco in che modo. Grazie al Telescopio Spaziale James Webb, che promette di rivoluzionare il modo in cui studieremo l’Universo, sarà più facile scovare potenziali civiltà extraterrestri nel cuore della nostra galassia, la Via Lattea. Tra le capacità dell’erede […]

» Read more

Rischio ictus, gli scienziati mettono in guardia da tre prodotti insospettati

Gli ictus di solito si verificano quando coaguli di sangue bloccano una delle arterie che alimentano il cervello. Sono molti i fattori che possono contribuire a questo fenomeno, anche se di solito la colpa è soprattutto una dieta ricca di prodotti associati all’ipertensione. Ma non sempre i prodotti dai quali stare alla larga sono intuibili. I quattro fattori più pericolosi […]

» Read more

Balkanatolia, scoperto un continente dimenticato di 50 milioni anni fa. E’ esistito davvero?

Il continente in questione, ribattezzato Balkanatolia, era anticamente popolato da una fauna molto particolare e corrispondeva agli attuali Balcani e all’Anatolia Le perplessità sono molte, ma recenti ricerche sembrano nel concordare che sia esistito un continente dimenticato, nell’area che oggi copre i Balcani e l’Anatolia. A scoprirlo è stato un team di paleontologi e geologi francesi, americani e turchi guidati […]

» Read more

Dozzine di virus sconosciuti negli animali selvatici consumati in Cina

Tra le specie analizzate nello studio ci sono zibetti, cani procione, tassi e istrici. Sono decine i virus scoperti da un team internazionale di ricercatori in alcuni animali selvatici, consumati in Cina e varie aree dell’Asia. Lo studio, pubblicato il 16 febbraio scorso sulla rivista Cell, sottolinea ancora una volta la pericolosità della commercializzazione del consumo di determinate specie animali. […]

» Read more
1 2 3 4