Questo radiotelescopio è così potente da poter vedere la superficie di altri pianeti

Grazie a un nuovo aggiornamento del Green Bank Telescope (GBT) nel West Virginia (USA), il più grande radiotelescopio direzionale al mondo, gli scienziati saranno in grado di avere una visione senza precedenti della superficie degli oggetti nel Sistema Solare.

In un test, gli scienziati sono stati in grado di utilizzare il telescopio per ottenere immagini del sito di atterraggio sulla Luna dell’Apollo 15, che mostra oggetti fino a cinque metri di diametro.

Un nuovo trasmettitore radio sviluppato dalla società Raytheon ha permesso alla GBT di inviare segnali radio che sono stati poi ricevuti dal Very Long Baseline Array (VLBA), un sistema di 27 antenne alle Hawaii.

Questi dati sono stati poi utilizzati dagli scienziati per creare immagini radar ad alta risoluzione, il culmine di due anni di ricerca. Prima dell’aggiornamento, il GBT era solo un ricevitore di segnali radio.

“Quando il segnale riflesso ritorna, si può usare per creare un’immagine dell’oggetto da cui è stato fatto rimbalzare il segnale”, ha detto all’Albuquerque Journal Dave Finley, un portavoce del National Radio Astronomy Observatory.

Un trasmettitore più grande

Utilizzando i dati raccolti durante il test, gli scienziati sperano di costruire un sistema radar da 500 kilowatt, incluso un trasmettitore ancora più grande, che può effettuare osservazioni di oggetti diversi da Urano e Nettuno con dettagli e sensibilità senza precedenti.

“Il sistema previsto sarà un progresso nella scienza del radar, che permette l’accesso alle funzioni mai viste prima nel sistema solare proprio qui sulla Terra”, ha detto Karen O’Neil, direttore del sito web dell’Osservatorio green bank, in un comunicato .

“E utilizzando diverse antenne ampiamente separate dal VLBA per ricevere i segnali riflessi, saremo probabilmente in grado di realizzare immagini 3D”, ha detto Finley all’Albuquerque Journal.

Fonte: hypescience.com

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews