7 motivi scientifici per cui la lettura è un bene per la salute come esercizio per la mente e per il corpo

Dal dormire meglio e aumentare la felicità per una vita mediamente più lunga, i benefici della lettura vanno oltre ogni possibile aspettativa.
Diete, esercizi fisici e un’alimentazione sana sono necessari, ma questi sono i 7 motivi scientifici per cui la lettura dovrebbe essere in una posizione molto alta nella vostra lista di priorità per una vita sana e felice .
La lettura promuove una vita più lunga
Mantenere il cervello stimolato attraverso attività come la lettura riduce il naturale deterioramento delle nostre capacità mentali.
Inoltre, promuove l’empatia, la percezione sociale e l’intelligenza emotiva, e,secondo uno studio condotto nel 2016, le persone che leggevano per più di 3 ore alla settimana avevano il 23% in meno di possibilità di morire rispetto a quelle che non lo facevano o leggevano di meno.

Leggere 3 ore a settimana è associato a una vita più lunga.
La lettura riduce i livelli di ansia e stress del 68%, più di altre attività come ascoltare musica, bere caffè o tè e camminare,che le riducono rispettivamente del 61%, 54% e 42%. Solo circa 6 minuti di lettura riduce i livelli di pressione nel cuore, calma la tensione muscolare e altera lo stato mentale.
Promuove il rilassamento e il sonno
La lettura può aiutare a dormire meglio, così può diventare parte del rituale dei vostri sogni. Leggere rilassa la mente e il corpo e dà i segnali che è ora di andare a dormire. Tuttavia, assicuratevi che sia un libro stampato, poiché le letture su schermi hanno l’effetto opposto: interrompono la frequenza cardiaca e il sonno.
Combatte l’Alzheimer, la demenza e il declino cognitivo
I lettori hanno una probabilità 2,5 volte inferiore di sviluppare la malattia di Alzheimer. Poiché la lettura è considerata un esercizio cerebrale, la possibilità di sviluppare un declino cognitivo in età avanzata è ridotta del 32%.
Ma perché? Beh, perché quando si legge,c’è bisogno di ricordare molte cose come i personaggi, la trama principale, ecc. Lo sviluppo della storia è un nuovo ricordo nel cervello e, quindi, vengono creati nuovi percorsi neuronali. Il cervello funziona anche come un muscolo,bisogna esercitarlo per rafforzarlo.

È meglio leggere su carta. Gli schermi del telefono cellulare e del computer tengono svegli e modificano la frequenza cardiaca.
Leggere e partecipare a un gruppo di lettura può essere un intervento non medico per chi soffre di depressione.
Uno studio condotto in un centro mentale con gruppi di lettura formati da persone depresse ha dimostrato che i loro sintomi sono ridotti. I soggetti esaminati nel gruppo hanno riferito di sentirsi più sicuri, più loquaci, più incoraggiati ad ascoltare e disposti ad interagire con altri gruppi di partecipanti.
Guida la felicità
Le esperienze personali rendono più felice delle cose materiali. Uno studio recente mostra che i prodotti progettati per creare o migliorare la vita, come i libri, provocano sentimenti di felicità e gioia.
Rafforza la connessione sociale
La lettura sviluppa la teoria della mente, che migliora il nostro potenziale per mantenere le connessioni sociali.
La teoria della mente è la capacità di attribuire a voi e agli altri stati mentali come sentimenti, credenze, pensieri e obiettivi. È la capacità di capire che le visioni di altre persone possono essere diverse dalle vostre e che accettarle è qualcosa di buono e naturale.

I gruppi di lettura possono ridurre i sintomi della depressione.
Cosa ne pensate? Conoscevate tutti questi benefici della lettura? Conoscete qualcuno che legge molto? Congratulatevi con lui la prossima volta che lo vedete, e cercate di promuovere la lettura sia in voi stessi che in coloro che vi circondano, dato che contribuirete a una vita più lunga e più felice.
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”