Queste strane strutture potrebbero essere un segno di vita su Marte

Dopo tante forme strane di esseri identificati dagli utenti della rete come segni di vita su Marte, è la volta degli scienziati, ma questa volta può essere un vero e proprio indizio di vita su Marte.
Nel 2008, il rover Spirit ha catturato l’immagine di depositi minerali che assomigliano a “cavolfiori” vicino al cratere Gusev. Rispetto a quello che si trova in Cile, gli scienziati stanno scoprendo che questi giacimenti minerari sono ciò che resta del vita su Marte.
Il geologo planetario Steven Ruff e il geobiologo Jack Farmer, entrambi dell’Arizona State University a Tempe, hanno trovato una somiglianza netta tra queste “micro-sporgenze di silice” marziane e le strutture presenti nei duri calanchi di El Tatio nel deserto di Atacama del Cile. Hanno presentato le loro speculazioni un paio di mesi fa, in un documento pubblicato in occasione della American Geophysical Union.
Circa 3 miliardi di anni fa, Marte aveva regioni ricche di geyser idrotermali, compresa l’area delle sporgenze di silice, vicino al cratere Gusev. Proprio come la regione di El Tatio, che ha almeno 80 geyser attivi.
Infatti, la regione assomiglia molto al pianeta Marte e la NASA la utilizza per testare le apparecchiature: l’altitudine porta la regione a riceve un sacco di radiazione ultravioletta. E pochissima pioggia, meno di 100 mm annui. Senza contare la temperatura compresa tra -25 ° C e 45 ° C.

El Tatio nel deserto di Atacama, assomiglia molto a Marte
Vicino ai geyser di El Tatio, i ricercatori hanno trovato strutture simili ai “cavolfiori” marziani, di origine microbica. Confrontando le strutture di Atacama con le strutture di Marte, stanno suggerendo che essi hanno origine simile, l’attività microbica.
Purtroppo, non è un passo avanti, è ancora solo un “Può darsi.” Uno dei problemi è che è difficile dimostrare la biologia a 54,6 milioni km di distanza. Per ora, il meglio che possiamo fare è anche confrontare ciò che troviamo su Marte con quello che abbiamo sulla Terra.
[ IFLScience ]
Fonte:http://hypescience.com/isso-poderia-ser-sinal-de-vida-em-marte/