Troppe proteine nella tua dieta? Ecco cosa rischi

proteine dieta

Diete iperproteiche? Fanno dimagrire sì, ma non nel modo giusto. E non solo perché la dieta Dukan, la tisanoreica ed altre che demonizzano i carboidrati ci rendono irritabili e ci portano a riacquistare peso non appena riprendiamo a mangiare pasta e pane. Troppe proteine rappresentano infatti un rischio anche per reni e fegato. Se ne è parlato nei giorni scorsi a Verona, nell’ambito del 24esimo Congresso Nazionale dell’Andid, l’Associazione Nazionale Dietisti. A margine dei lavori è stato presentato uno studio dell’INRAN che ha evidenziato un eccesso di proteine nella dieta di noi italiani.

Mediamente, infatti, in Italia un adulto consuma 1,2 grammi di proteine per chilogrammo di peso ogni giorno. Quantità che già sfora, anche se di poco, gli apporti consigliati per non correre rischi che si attestano su 1 grammo per chilo di peso corporeo. Pensate che chi segue la Dukan arriva a 2,5 grammi. Chi soffre di malattie renali o del fegato deve assumere proteine con estrema moderazione. Ma anche chi è sano deve difendere reni e fegato dagli eccessi proteici. Ci spiega perché il professor Alberto Battezzati, a capo del Centro Icans per lo studio della composizione corporea, docente di fisiologia all’Università degli Studi di Milano:

L’eccesso di proteine mette a rischio la funzionalità renale ed epatica, soprattutto se il regime alimentare è seguito per lungo tempo, come accade quando è perseguito da coloro che cercano un effetto molto rapido di dimagrimento oppure di aumentare la propria massa muscolare. Si tratta comunque di effetti non duraturi. Per non ritornare alla situazione di partenza, o addirittura peggiore, non si può fare a meno di instaurare un corretto stile di vita composto da una dieta equilibrata e da una corretta attività fisica.

Tutti noi possiamo essere predisposti a malattie renali o epatiche, senza saperlo. Purtroppo introdurre troppe proteine nella dieta può portare alla luce fattori di rischio nascosti, tenuti sotto controllo fino a quel momento solo grazie all’equilibrio tra i vari nutrienti. Battezzati fa notare inoltre un dato a mio avviso molto interessante che va a sfatare la convinzione, che spesso porta ad esagerare con le proteine, che più apporto proteico equivale a più massa magra. Sbagliato. Spiega infatti Battezzati che il nostro organismo arriva a saturarsi e non incorpora le proteine in eccesso. Un surplus proteico che va dunque ad ossidarsi. O peggio:

a disturbare il metabolismo di certe sostanze come alcuni neurotrasmettitori che sono coinvolti in delicate funzioni fisiologiche prevalentemente legate al funzionamento del sistema nervoso. Ma gli effetti più subdoli e maggiormente discussi sono quelli a lungo termine, sempre principalmente a carico dei due organi – fegato e reni – che sono coinvolti nella detossificazione dall’eccesso di azoto che viene dalle proteine, mentre dati controversi esistono sulla salute delle ossa. Di fatto noi sappiamo che le persone più longeve sono quelle che nel corso della loro vita hanno consumato energia e proteine non eccedenti i limiti raccomandati. In assenza su dati definitivi sui danni potenzialmente provocati da eccessivi apporti proteici, dovrebbe prevalere un principio di prudenza.

Via | Comunicato Stampa  Foto | Flickr

Tratto da: http://www.benessereblog.it/post/8803/rischi-salute-troppe-proteine-danni-fegato-reni

 

Pianeta bluRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.

ecco il link della pagina: Pianeta blu

Beautiful exotic planet earth

Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth