Stelle che mangiano pianeti: c’è la prova chimica

Gli astronomi guidati dall’Inaf hanno identificato le prove di questo processo di cannibalizzazione dalla composizione chimica di stelle simili al Sole. Nell’articolo pubblicato oggi su Nature Astronomy viene riportato uno studio statistico effettuato su 107 sistemi binari utilizzando i dati prodotti dallo spettrografo Harps montato sul telescopio da 3,6 metri dell’Eso Un gruppo di astronomi guidati dall’Istituto nazionale di astrofisica […]

» Leggi tutto

Scoperto un gemello del Sole a 184 anni luce da noi: possibile “Terra 2.0” nel sistema

Un team di ricerca internazionale guidato da astronomi ha individuato un gemello del Sole a 184 anni luce di distanza da noi. Si tratta di una nana gialla poco più grande ma con parametri sovrapponibili, come luminosità, temperatura superficiale e composizione chimica. Ciò significa che se avesse un pianeta roccioso nella fascia abitabile, esso potrebbe ospitare condizioni ideali e vita […]

» Leggi tutto