E se, invece di espandersi, l’universo stesse… ingrassando?

La teoria di un fisico tedesco spiega l’apparente espansione dell’universo come il prodotto di un aumento delle masse subatomiche nel tempo.  L’universo si espande fin da quando ha avuto origine, circa 13 miliardi di anni fa: è quel che crediamo sulla scorta delle osservazioni delle galassie che sembrano allontanarsi da noi, tanto più velocemente quanto più sono distanti. Un fatto […]

» Leggi tutto

Ogni buco nero contiene un nuovo universo: Un fisico presenta una soluzione ai misteri cosmici di oggi

Il nostro universo può esistere all’interno di un buco nero. Questo può sembrare strano, ma potrebbe in realtà essere la migliore spiegazione di come l’universo è iniziato, e ciò che osserviamo oggi. E ‘una teoria che è stata esplorato nel corso degli ultimi decenni da un piccolo gruppo di fisici.

» Leggi tutto