Il riscaldamento globale rivela incredibili artefatti del ghiacciaio dell’antico passato della Svizzera

A Sion, in Svizzera, si svolge un’esposizione che presenta reperti archeologici dei ghiacciai. Negli ultimi decenni, molte scoperte di antichi manufatti e materiali glaciali spesso perfettamente conservati sono stati fatti nelle valli e nei valichi di montagna in Svizzera. La mostra attira l’attenzione sul significato archeologico dei ghiacciai e su come possono aiutarci a comprendere l’antico passato.

» Leggi tutto

Come è finito un orologio svizzero in una tomba della dinastia Ming?

Un mistero continua a circondare su un curioso scavo di uno strano artefatto  recuperato dal fondo di un antico sepolcro in Cina. Quando gli archeologi hanno riferito del recupero di un oggetto dall’aspetto moderno, con incrostazioni di fango l’artefatto si trovava su una tomba sigillata da 400 anni, il loro stupore era evidente. Per alcuni, questo tipo di scoperta potrebbe significare solo una cosa: era la […]

» Leggi tutto

Archeologia. Ritrovata a Zurigo una “porta del tempo” di 5000 anni fa

Il manufatto, uno dei più antichi ritrovati in Europa, risalirebbe al 3063 a.C. ed è stato scoperto durante i lavori per la costruzione di un parcheggio sotterraneo. Una porta che conduce verso un tempo lontano, dalla Svizzera odierna si giunge fino a 3000 anni prima della nascita di Cristo, quando in Inghilterra venivano erette le misteriose pietre di Stonehenge. Quello […]

» Leggi tutto