L’articolo di una rivista scientifica afferma che è possibile viaggiare più velocemente della luce

Un nuovo studio afferma che la tecnologia “space warp” – un meccanismo reso popolare da “Star Trek” che consentirebbe viaggi più veloci della luce (MRQL) – potrebbe essere più praticabile di quanto si pensasse in precedenza. Il dottor Erik Lentz, astrofisico presso l’Università di Göttingen in Germania, ha pubblicato un articolo sulla rivista Classical and Quantum Gravity affermando che la velocità MRQL […]

» Leggi tutto

Warp drive e il problema dei lampi gamma

Negli ultimi anni si è sviluppata una corrente di pensiero, supportata da sostenitori sempre più numerosi, che considera le tecnologie per il viaggio iperluminale come una possibilità concreta, piuttosto che pura fantascienza. Lo scopo di questo post non è quello di discutere la fattibilità di alcune delle proposte (del tutto teoriche) avanzate fino ad ora per infrangere la barriera della luce, […]

» Leggi tutto