Trovata la galassia più lontana di sempre

Si chiama Hd1 e ci sono ottime probabilità che sia l’oggetto astronomico più lontano dell’universo. È una galassia distante circa 13,5 miliardi di anni luce. Due sono le ipotesi sulla natura dell’oggetto da record: quasar o galassia starburst contenente stelle di Popolazione III. Con il commento dell’astrofisico italiano Fabio Pacucci del Cfa, primo autore dello studio uscito oggi su Mnras […]

» Leggi tutto

Tredici stelle in arrivo da un’altra galassia, sfrecciano a 2 milioni km/h

stelle

Una ricerca condotta sui dati di Gaia Dr2 mostra per la prima volta le prove dell’esistenza di una popolazione di stelle ad alta velocità con origine extragalattica. Media Inaf ha intervistato il primo autore dello studio, Tommaso Marchetti, ricercatore 27enne alla Leiden University, in Olanda

» Leggi tutto