L’origine dell’occhio nelle braccia delle stelle marine

Le stranezze percettive del mondo animale non smettono mai di stupire. Gli uccelli si orientano con il becco (Oggiscienza ne ha parlato qui), i grilli odono con le zampe, le farfalle gustano con i piedi e le stelle marine “vedono” con le braccia. Le stelle marine – per spostarsi nel loro ambiente con il loro curioso sistema idraulico – usano occhi primitivi […]

» Leggi tutto

Verso un futuro senza macchie, grazie al segreto delle uova autopulenti?

Scoperte per caso le loro proprietà idro-repellenti Uno studio sulle uova delle urie, uccelli marini che popolano le coste più settentrionali del nostro emisfero, ha scoperto sui loro gusci strutture speciali che le rendono autopulenti. Le urie e le alche si riuniscono in grandi colonie lungo le coste del nord dell’Europa e dell’America, non hanno nidi, ma depongono uova coniche […]

» Leggi tutto