Lenti a contatto visione notturna: come funzionano e futuro della “supervista”

Le lenti a contatto visione notturna stanno rivoluzionando il concetto di “vedere al buio”. Sviluppate dai ricercatori dell’Università di scienza e tecnologia della Cina, queste lenti per la visione notturna utilizzano nanoparticelle capaci di convertire la luce infrarossa in spettro visibile, permettendo agli umani di percepire ambienti oscuri senza strumenti esterni.
» Leggi tutto