5 modi in cui la tua pelle mostra che sei stressato

La pelle è probabilmente l’organo in cui lo stress si traduce più velocemente. Impara a scoprirlo subito per poterlo combattere in tempo.
La pelle è uno dei nostri organi più sensibili e, come se non bastasse, è uno dei più grandi del corpo umano. Ecco perché altri problemi di salute si traducono rapidamente in esso.
Tra questi, lo stress è uno di quelli che la colpisce maggiormente. Pertanto, se sei troppo stressato, potresti notarlo subito sulla tua pelle.
Questi sono i cinque segni più evidenti con cui la tua pelle mostra che sei stressato e che dovresti fare del tuo meglio per rilassarti un po’.
1. Acne
L’acne è causata da una maggiore secrezione di sebo sulla pelle. In generale, questo aumento è causato da problemi ormonali, motivo per cui colpisce così tanto nell’adolescenza.
Tuttavia, quando il corpo è esposto a situazioni permanenti di tensione o stress, reagisce anche aumentando la secrezione di sebo. Ecco perché se non hai particolari alterazioni ormonali o genetiche e improvvisamente hai l’acne, è molto probabilmente un prodotto dello stress.
2. Psoriasi
La psoriasi è una malattia infiammatoria che colpisce spesso le articolazioni, oltre a causare arrossamento, desquamazione, dolore e gonfiore della pelle.
Sebbene la psoriasi abbia solitamente una forte componente genetica, in molti casi lo stress ne è la causa. Oppure se si soffre di questa malattia , le situazioni stressanti possono aumentare le riacutizzazioni.
3. Orticaria
Le persone con pelle sensibile possono avere l’orticaria sulla pelle a causa dello stress. Questa malattia si manifesta con macchie rosse e molto bruciore e prurito. Il motivo è che durante i periodi di stress, il corpo secerne grandi quantità di adrenalina e cortisolo, che possono portare all’orticaria.
4. Rosacea
La rosacea è una malattia cronica della pelle caratterizzata dall’infiammazione delle ghiandole sebacee. È simile all’acne, anche se non genera brufoli sul viso. Tuttavia, possono verificarsi arrossamento e gonfiore, di solito sulla fronte, sulle guance, sul naso e sul mento.
Come con l’acne, lo stress produce un aumento della secrezione di sebo, causando il rigonfiamento delle ghiandole. Si ritiene infatti che, al di là dell’influenza genetica, la causa principale della rosacea sia lo stress.
5. Dermatite atopica
La dermatite atopica provoca prurito, gonfiore e arrossamento continui, poiché è una malattia cronica. Sebbene sia più comune nei bambini, grandi episodi di stress possono scatenarla negli adulti. Come puoi vedere, riposare e cercare di abbassare i livelli di stress è essenziale per la tua salute e per il tuo aspetto.
Fonti:MedlinePlus Salute 180 Bezzia
Fonte: www.bioguia.com