USA, spettacolo nei cieli del Wisconsin: la nebbia ghiacciata crea il fenomeno dei pilastri di luce [FOTO]

Oltre 5 ore di nebbia ghiacciata sull’area hanno creato le condizioni perfette per i pilastri di luce, un meraviglioso fenomeno ottico che richiama l’effetto dell’aurora polare

Un raro fenomeno ha illuminato il cielo di Beloit, città del Wisconsin (USA). Il Servizio Meteorologico Nazionale ha riportato oltre 5 ore di nebbia ghiacciata sull’area, che hanno creato le condizioni perfette per i pilastri di luce (light pillars in inglese).

pilastri di luce wisconsin

I pilastri di ghiaccio sono un fenomeno ottico causato dalla rifrazione della luce da parte dei cristalli di ghiaccio. Quando la luce passa attraverso i cristalli di ghiaccio esagonali nei bassi livelli dell’atmosfera, il riflesso provocato somiglierà ad un pilastro di luce, come potete vedere nelle foto contenute nella gallery a corredo dell’articolo. Queste luci tendono ad assumere il colore della fonte di luce originale. “All’osservatore appaiono come fasci di luce. Solitamente sono causati dai lampioni delle strade. Tuttavia, qualsiasi fonte di luce è in grado di creare un pilastro di luce sotto determinate condizioni”, ha spiegato David Samuhel, meteorologo di AccuWeather.

pilastri di luce wisconsin

Perché si formino i cristalli di ghiaccio, le condizioni devono essere estremamente fredde calme, senza vento. Affinché appaiano i pilastri di luce, i cristalli di ghiaccio devono essere vicini al suolo. “Solitamente, i cristalli di ghiaccio sono abbastanza piccoli da restare sospesi nell’aria e si formano solo quando le temperature sono al di sotto dello zero. Nella maggior parte dei casi, le temperature sono di -20/-30°C o ancora più basse. Non c’è un legame tra tempeste e pilastri di luce. Un sistema di tempesta distruggerebbe la formazione dei pilastri con il vento e le precipitazioni”, ha aggiunto Samuhel. Solitamente, per quanto riguarda gli USA, si verificano più a nord. Tuttavia, se le condizioni sono ideali, possono essere osservati anche in altre aree degli Stati Uniti.

pilastri di luce wisconsin

pilastri di luce wisconsin

È un fenomeno molto suggestivo, che richiama un po’ l’effetto dell’aurora polare anche in luoghi lontani dai poli e che in passato è stato persino associato al passaggio di qualche strana navicella spaziale dagli ufologi. Si tratta sostanzialmente di una variazione del fenomeno atmosferico degli aloni. I cristalli non si trovano fisicamente sopra alla colonna luminosa che generano. Il pilastro di luce è solo un’illusione ottica simile alla riflessione della luce su uno specchio d’acqua. Più è alta la posizione dei cristalli di ghiaccio nell’atmosfera, più sarà alto il pilastro. Anche il sole e la luna possono dare origine al fenomeno dei pilastri di luce, ma gli effetti più spettacolari si hanno di notte, in prossimità di fonti di luce artificiale. Quelli creati dalla riflessione della luce solare, quando il sole sta per tramontare, sono noti come “sun pillars”.

A cura di Beatrice Raso

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews