5 abitudini che sono quasi letali quanto il fumo, secondo la scienza

L’abitudine di fumare sigarette è diventata sempre più impopolare in tutto il mondo.

Questo importante cambiamento di abitudini è avvenuto perché gli effetti negativi della sigaretta sono stati ben conosciuti dalla maggior parte della popolazione. Ma se tu sapessi che stare da soli fa male come fumare 15 sigarette al giorno? Vorresti provare a cambiare anche questo comportamento?

Scopri cinque abitudini apparentemente innocue che hanno causato gravi problemi di salute nella popolazione mondiale:

solitudine

La ricerca di Julianne Holt-Lustand, professore di psicologia alla Brigham Young University (USA), dimostra che la solitudine riduce l’aspettativa di vita di una persona a livelli simili al consumo di 15 sigarette al giorno.

Lo studio ha analizzato diversi altri studi, raccogliendo dati di 308 mila persone. La conclusione è stata che le persone con forti relazioni sociali hanno il 50% di possibilità di vivere più a lungo.

Seduti per molte ore

Coloro che passano tutto il giorno seduti hanno maggiori probabilità di avere il cancro all’intestino, all’endometrio e ai polmoni. Uno studio dell’Università di Regensburg (Germania) ha analizzato i dati su 68.000 pazienti affetti da cancro e ha scoperto che coloro che trascorrono tutto il giorno  seduti hanno maggiori probabilità di sviluppare questi tre tipi di tumori maligni.

Ogni due ore in più che la persona trascorre seduta ogni giorno, il rischio di avere un tumore all’intestino aumenta dell’8%, l’endometrio del 10% e il polmone del 6%.

E non ha senso voler compensare tutte quelle ore sedute con l’attività fisica alla fine della giornata: i risultati sembrano essere indipendenti dall’esercizio fisico.

Trascorrere molte ore seduti sul divano davanti alla TV è ancora peggio per la salute, poiché questa abitudine è solitamente associata al consumo di cibi zuccherati e grassi.

Dormire male

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno classificato la privazione del sonno come un problema di salute pubblica. Ci sono problemi che peggiorano la qualità del sonno, come l’insonnia, il russamento e l’apnea.

I poveri dormienti hanno un maggiore rischio di ictus e infarto, simile al fumo di sigaretta.

Abbronzatura

Abbronzarsi sia all’aperto che nei lettini abbronzanti è più pericoloso del fumo.

Uno studio del 2014 pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology mostra che l’abbronzatura ha già portato a più casi di cancro della pelle rispetto al fumo di sigaretta che ha portato a casi di cancro del polmone.

L’abbronzatura provoca 3.400 casi di melanoma all’anno in Europa e 170.000 casi negli Stati Uniti.

Cattiva alimentazione

Gli alimenti zuccherati e eccessivamente elaborati espongono le persone a malattie potenzialmente letali tanto quanto le sigarette.

Uno studio del 2016 ha dimostrato che i rischi di mortalità derivanti da una dieta povera sono superiori ai tassi di mortalità combinati derivanti dall’abuso di alcol, dalle droghe e dal sesso non protetto. [ Science Alert , Portal Brasil , Sleep Institute ]

Fonte:hypescience.com 

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews