La televisione italiana ha trasmesso il dramma argentino dei pesticidi

Gli alimenti che consumiamo ogni giorno hanno un inquietante realtà. Fatta eccezione per alcuni casi in cui abbiamo scelto accuratamente i prodotti biologici, quasi tutto quello che mangiamo viene dai grandi campi .

In alcuni luoghi nel mondo la produzione agricola è più importante di altri. LArgentina è uno dei paesi in cui l’agricoltura rappresenta una grande percentuale della produzione. Ma questo significa che è anche uno dei paesi in cui il dramma di prodotti agrochimici è più preoccupante .

Mentre molti media locali ignorano il problema, la televisione italiana ha fatto eco alla situazione  nelle zone rurali del Litorael argentino. Ci sono villaggi in cui piove letteralmente veleno: l’irrorazione aerea, che dovrebbe cadere sulle colture, cade sulla gente.

La relazione della trasmissione Le Iene ha mostrato che gli effetti dei prodotti agrochimici non sono silenziosi ma molto visibili: Nelle zone sottoposte a fumigazione,sono in crescita i casi in adulti e bambini con il cancro , i bambini nati con malformazioni , i bambini che soffrono di macchie misteriose sulla pelle  e le malattie che si verificano in questi luoghi con molto più frequenteza  che nel resto del pianeta.

In alcuni casi, come ad esempio Santiago Arévalo , il contatto dei bambini con gli agrochimici termina con la morte. In altri casi, le persone finisco  vivono per sempre con disabilità , come nel caso di Fabian Tomasi.

Potete vedere il rapporto completo:

FONTI:

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews