Pulizia del viso: ecco come farla in casa risparmiando

7 semplici mosse per autoprodursi i prodotti utili per la pulizia del viso

Pulizia del viso: ecco come farla in casa risparmiando

Caldo, freddo e poi di nuovo caldo. Ambienti chiusi, aria inquinata e la nostra pelle soffre, si sporca e diventa grigia. Andiamo dall’estetista che ci propone pulizia del viso all’ultimo grido, spesso costosi e a base di prodotti dagli Inci dubbi. Che fare?
Vogliamo darvi noi un’idea: la pulizia del viso si può fare anche in casa.
Ecco come in 7 semplici mosse. 

1 – Prepara la pelle al trattamento per la tua pulizia del viso.
Il primo passo è ripulire la pelle dalle impurità superficiali, in modo che la pulizia possa avere un effetto più radicale: per fare questo, ecco la ricetta del latte detergente per pelli secche a base di mandorla.
Ridurre 50 gr di mandorle sgusciate a pezzetti e pestarle, amalgamandole con poca acqua fredda: procedete fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo da stemperare di nuovo con 1-2 bicchieri di acqua tiepida, a seconda della concentrazione desiderata.
Il preparato ottenuto si passa sulla pelle con un batuffolo di cotone se utilizzato come latte detergente; se invece lo si vuole gustare, allora consumarlo entro 24 ore aggiungendo 1 cucchiaino di miele.

2 – Fai i fumenti.
Il secondo passo per una pulizia del viso omogenea sono i fumenti: il vapore è utilissimo per dilatare i pori, in modo che le impurità abbiano il modo di uscire. Mettere a bollire un po’ d’acqua con qualche goccia della purificante acqua di lavanda o 1 cucchiaino di bicarbonato; asciugamano in testa, esponi il tuo volto al vapore per almeno 10 minuti.

3 – Elimina i punti neri.
Ora che i pori sono ben dilatati, il prossimo passo della vostra pulizia del viso sarà eliminare manualmente i punti neri con un gentile movimento che va dal basso verso l’alto. I pori non vanno schiacciati con le dita, ma è buona cosa utilizzare una garza sterile.
È possibile fare in casa anche i cerotti per estrarre i punti neri: montare leggermente un albume d’uovo e immergervi delle garze o della carta igienica. Poi applicare le garze sulla pelle, facendole aderire molto bene, e rimuovendo questi cerotti fai-da-te una volta asciutti.

4 – Elimina le cellule morte.
È ora dello scrub fatto in casa per asportare le cellule morte che si formano sull’epidermide: mescolare 3 cucchiai di yogurt, 2 di miele e 2 parti di zucchero e applicare con movimenti circolari energici ma non troppo sul volto. Sciacquate con acqua tiepida.

5 – Disinfetta i pori
Una volta eseguite queste operazioni, passare sulla pelle del viso un batuffolo di cotone imbevuto nell’acqua di lavanda che purifica e disinfetta.

6 – Chiudi i pori.
La tua pulizia del viso proseguirà chiudendo i pori con una maschera viso astringente e purificante: ecco la ricetta della lozione astringente a base di ortica.
Bollire 60 gr di foglie secche e 200 gr di foglie fresche di ortica in 1 litro di acqua per 10 minuti e lasciare riposare per ulteriori 20 minuti.
Filtrare e utilizzare al bisogno: questa lozione si utilizza frizionandola sulla pelle.

7 – Ultimo passo per una pulizia del viso completa: riequilibra la pelle e idratala.
La tua pulizia del viso è conclusa, non ti resta che idratare la tua pelle.
Per farlo ti consigliamo questa lozione ai coni di luppolo.
Lozione idratante ai coni di luppolo
Metterne quindi in infusione 60 gr in 1 litro di acqua bollente: lasciate riposare fino a completo raffreddamento, quindi filtrare.
Il tea di luppolo si applica con una garza direttamente sulla pelle del viso e del collo ma, vista la sua azione antiseborroica, è utile anche per trattamenti del cuoio capelluto. In quest’ultimo caso, risciacquare i capelli con l’infuso di luppolo o frizionare post shampoo il cuoio capelluto.

Di Giulia Landini

Fonte:http://www.stilenaturale.com/news/1763/Pulizia_del_viso_ecco_come_farla_in_casa_risparmiando.html

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine facebook “ Pianeta blu  e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter.  Pianetablunews lo trovi anche su google plus

Segui anche il nostro blog http://pianetablunews.wordpress.com/ tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!

Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!