Pulizia del viso, maschere e lozioni decongestionanti fai da te

Per una pulizia del viso naturale e splendente, provate una delle maschere decongestionanti che vi andiamo a proporre

Pulizia del viso, maschere e lozioni decongestionanti fai da te

Pulizia del viso significa anche maschere e lozioni per pelli nutrite e sempre belle: ma quanto costa mantenere il passo? Certamente, mangiare bene è il primo step per avere una bella pelle, ma se questo non bastasse che si fa? Prima di acquistare i costosi prodotti farmaceutici, proviamo a fare in casa piccoli rimedi, molto economici tra l’altro, per una pelle fresca e idratata. Il trucco? Andare per campi a raccogliere! Provare per credere! 

Maschera di lattuga

Le foglie di scarto della lattuga non gettatele, riutilizzatele per fare delle maschere. Lavare alcune foglie, asciugatele e schiacciatele delicatamente con un mattarello. Applicatele quindi direttamente sulla pelle del collo e della faccia. In alternativa, frullate le foglie e applicate la pappetta direttamente sulle zone da trattare.

Maschera emolliente all’orzo

impastare 1 albume montato a neve, 1 cucchiaino di miele e farina di orzo quanto basta per ottenere una crema morbida: applicatela sul viso in uno strato uniforme e sottile, lasciare agire per venti minuti e sciacquate quindi con acqua tiepida.

Maschera emolliente per pelli secche e arrossate

Portare a ebollizione 2-3 cucchiai di farina di riso in poca acqua e lasciatela sul fuoco fino a quando non si presenta una pastella densa. Lasciare raffreddare per ½ ora e applicatela sul volto, tenendola per 20-40 minuti; sciacquate con acqua tiepida.

Maschera idratante alla rosa canina

Ideale per pelli stanche e disidratate. Tagliare in due qualche bacca di rosa canina, togliete bene i peli interni e frullate fino a ottenere una crema omogenea da spalmare in una strato sottile sul volto. Far agire per 20 minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida.

Lozione idratante ai coni di luppolo

È tempo di raccogliere i coni di luppolo! Metterne quindi in infusione 60 gr in 1 litro di acqua bollente: lasciate riposare fino a completo raffreddamento, quindi filtrare. Il tea di luppolo si applica con una garza direttamente sulla pelle del viso e del collo ma, vista la sua azione antiseborroica, è utile anche per trattamenti del cuoio capelluto. In quest’ultimo caso, risciacquare i capelli con l’infuso di luppolo o frizionare post shampoo il cuoio capelluto.

Lozione astringente a base di ortica

Questa lozione è indicata per pelli grasse e asfittiche. Bollire 60 gr di foglie secche e 200 gr di foglie fresche di ortica in 1 litro di acqua per 10 minuti e lasciare riposare per ulteriori 20 minuti. Filtrare e utilizzare al bisogno: questa lozione si utilizza frizionandola sulla pelle.

Lozione emolliente per viso e collo al papavero

lasciare in infuso 50 gr di petali di papavero essiccati in 1 litro di acqua bollente per 10 minuti, quindi filtrate e applicate l’infuso tiepido sul viso utilizzando delle compresse di cotone, lasciando agire per 20 minuti.

Di Giulia Landini

Fonte: http://www.stilenaturale.com/news/1825/Pulizia_del_viso_maschere_e_lozioni_decongestionanti_fai_da_te.html

 

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine facebook “ Pianeta blu  e Beautiful exotic planet earth” ed al nostro profilo su twitter.

Segui anche il nostro blog http://pianetablunews.wordpress.com/ tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!

Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!