Due vermi nematodi congelati nel permafrost siberiano tornano in vita dopo 42.000 anni

nematodi

I nematodi del Pleistocene avrebbero meccanismi adattativi di importanza scientifica e pratica per la criomedicina, la criobiologia e l’astrobiologia Secondo i ricercatori di quattro istituzioni scientifiche russe – Istituto di problemi fisico-chimici e biologici della scienza del suolo, università statale di Mosca; stazione biologica del Mar Bianco e Scuola superiore di economia di Mosca – e del Dipartimento di geoscienze dell’Università […]

» Leggi tutto

Dopo 300 anni in Germania ritornano i bisonti. E i russi sognano di far resuscitare il mammut

In Germania all’inizio di aprile è stata abbattuta la recinzione che era stata realizzata intorno all’area che ospita la prima mandria di bisonti europei (Bison bonasus), che pascola sul suolo tedesco dopo 300 anni. Ora, questi grandi erbivori scorrazzano liberamente nella foresta. Wildlife Extra spiega che «Al  piccolo branco, composto da soli 8 animali (un maschio, cinque femmine e due […]

» Leggi tutto