Antiche rovine sottomarine trovate al largo della costa spagnola,sono della mitica Atlantide?

La costa del sud della Spagna è un paese delle meraviglie archeologiche con migliaia di rovine di antiche culture romane e greche, ma nascosto tra queste pietre fatiscenti, gli scienziati di un’impresa privata di immagini satellitari affermano di aver trovato prove di “una città perduta con enormi mura del porto”, che credono sia stata costruita dai leggendari “Atlantidei”, oltre 10.000 […]

» Leggi tutto

Le Antiche civiltà che arrivarono prima: auto-eradicamento o cataclisma naturale? – Parte I

L’umanità è “invecchiata” così tanto che ha dimenticato la sua infanzia, e l’origine dell’uomo è avvolta nel mistero. La saggezza popolare afferma che l’ umanità nel passato era primitiva e nel tempo le cose hanno cominciato ad evolversi fino a che le persone emersero dallo stato di barbarie per divenire più intelligenti e più abili. Nuove evidenze tuttavia suggeriscono diversamente; […]

» Leggi tutto

Atlantide, mito o realtà? Scoperto a largo di Gela il leggendario Oricalco

In un relitto a largo delle coste siciliane è stato scoperto un misterioso metallo, la cui identità è ignota. Secondo gli archeologi marini potrebbe trattarsi dell’Oricalco, il leggendario metallo citato da Platone riferendosi alla mitica Atlantide. I 39 lingotti sono stati ritrovati sul fondo del mare tra i resti di un mercantile affondato nella prima metà del VI secolo a circa […]

» Leggi tutto

I Sardi nella guerra di Troia?

Di Carlo D’adamo Perché un libro intitolato “I Sardi nella guerra di Troia?” La storiografia greca ha elaborato nel ciclo dell’epopea troiana il processo di crisi del sistema miceneo, mentre la storiografia egizia ha narrato parte dello stesso processo sotto il tema dell’invasione degli “Abitanti delle Isole del Grande Verde” che ordivano una “congiura” contro l’Egitto assalendo le sue coste […]

» Leggi tutto