L’enigma dei Nok, una delle civiltà africane più avanzate del X secolo a.C.

Nok è il nome di un piccolo villaggio al centro della Nigeria, dove nel 1928 un gruppo di minatori portò alla luce una serie di reperti in terracotta, testimonianza di un’antica civiltà perduta. I numerosi scavi archeologici successivi alla scoperta hanno rivelato che quella dei Nok potrebbe essere stata la prima civiltà complessa comparsa in Africa occidentale, sorta almeno nel […]

» Leggi tutto

La magia e il mistero delle spirali neolitiche nel nord della Gran Bretagna

Northumberland è la contea più settentrionale dell’Inghilterra, ai confini con la Scozia, nota per essere una tra le aree più fredde in tutto l’intero stato, con una temperatura media annuale inferiore ai 10°C. La geografia fisica di questa contea è varia: si parte con zone basse e piatte nei pressi della costa del mare del Nord e si prosegue con […]

» Leggi tutto

Scoperte le più antiche pitture rupestri d’America

Le immagini sbiadite scoperte dagli archeologi in una caverna dell’Altopiano del Cumberland, in Tennessee, sono rimaste nascoste per quasi 6 mila anni e potrebbero essere i pittogrammi più antichi mai ritrovati nel continente nordamericano. Inoltre, gli esperti ritengono che le immagini facciano parte di una delle collezioni artistiche più ampie conosciute negli Stati Uniti. Alcune di esse sono state realizzate […]

» Leggi tutto

Trovato un nuovo tempio Maya coperto con facce gigantesche

Circa 1.600 anni fa, il Tempio del Sole notturno era un faro rosso sangue visibile per chilometri ,ornato con maschere giganti del dio Maya del sole come uno squalo, bevitore di sangue.Da lungo tempo perso nella giungla del Guatemala, il tempio  finalmente mostra le sue facce agli archeologi, rivelando nuovi indizi circa i regni rivali dei Maya.

» Leggi tutto

MAPPA DEL MONDO DEL 3500 a.C. Nella Tomba 100 di Hierakonpolis

La Tomba 100 fu scavata nel 1902 nell’antica città egizia di Nekhen, situata nell’Alto Nilo, chiamata in lingua greca Hierakonpolis (città dei falchi) e in arabo Al-Kom al-ahmar. La Tomba 100 è ritenuta risalente a un periodo compreso tra il 3500 e il 3300 a.C., un’epoca comunemente considerata “pre-dinastica”. Mentre studiava l’immagine di un panorama egizio, raffigurato nel gran dipinto […]

» Leggi tutto