Bagnanti Spaventano una Tartaruga Marina sull’Isola d’Elba, Impedendole di Nidificare

tartaruga marina

Una recente vicenda sull’Isola d’Elba ha visto una tartaruga marina Caretta caretta fuggire senza nidificare a causa del disturbo provocato da alcuni bagnanti. Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza di rispettare la fauna marina, specialmente durante i delicati momenti di riproduzione. Il Disturbo dei Bagnanti L’incidente è avvenuto sulla spiaggia di Morcone, a Capoliveri  secondo quanto riferito da media locali. […]

» Leggi tutto

Esplorando l’Italia Preistorica : Come era 20000 anni fa

“Benvenuti in un viaggio straordinario attraverso l’Italia Preistorica. Circa 20000 anni fa, l’Italia era un luogo molto diverso da quello che conosciamo oggi. Questo periodo, noto come l’Ultima Glaciazione o Glaciazione di Wurm, ha lasciato un segno indelebile sul paesaggio italiano. Durante questa glaciazione, l’Italia ha subito un drastico cambiamento climatico. Il picco del freddo si è raggiunto circa 20000 anni […]

» Leggi tutto

Mare caldo: all’Isola d’Elba 18 gradi centigradi a 40 metri di profondità

Greenpeace: i cambiamenti climatici sono una realtà anche negli ambienti più profondi dei nostri mari e una grave minaccia per la biodiversità Mentre continua l’allerta meteo in Sicilia per il ciclone tropicale mediterraneo, Greenpeace oggi ha reso noti i primi risultati raccolti quest’anno nell’ambito del progetto Mare caldo, una rete di monitoraggio che prevede l’installazione di termometri per misurare l’aumento […]

» Leggi tutto