La deforestazione porta alla luce antichi megaliti nella giungla brasiliana (video)

Nel cuore della fitta giungla del Brasile, una straordinaria scoperta è emersa dalle profondità della storia: una  “Stonehenge”  nascosta nella remota regione di  Calcoene . Questi misteriosi megaliti, che si ritiene abbiano più di mille anni, furono scoperti, in modo del tutto inaspettato, in un ranch esposto alla deforestazione. Questa sorprendente rivelazione offre una nuova  prospettiva  sulle antiche comunità indigene che un tempo prosperavano nella  foresta amazzonica.  Sebbene lo scopo […]

» Leggi tutto

Trovata in Zambia la struttura in legno più antica del mondo: ha mezzo milione di anni!

Nel sito archeologico di Kalambo Falls, nello Zambia nord-orientale, gli archeologi hanno recuperato esemplari di legno antico sotto forma di tronchi che erano stati conservati nella sabbia impregnata d’acqua vicino al fiume Kalambo per quasi mezzo milione di anni, o per 476.000 anni, per essere più esatto. Sebbene gli scopritori non fossero sicuri di cosa avessero trovato, un nuovo studio condotto da archeologi […]

» Leggi tutto

Scheletri completi di “giganti” trovati in rovine cinesi di 5.000 anni. VIDEO

Si pensa che l’altezza media di un uomo cinese moderno sia di circa 172 centimetri. Quindi la scoperta di uomini molto più alti risalenti a 5000 anni fa sta sicuramente facendo girare la testa. Gli archeologi hanno scoperto gli scheletri di questi “giganti” nella provincia di Shandong, nella Cina orientale. Hanno trovato tombe contenenti ossa di persone relativamente grandi, con […]

» Leggi tutto

Scoperta archeologica: Teatro Segreto di Nerone rinvenuto nei pressi del Vaticano

Prima che venisse costruito un hotel di lusso, un team di archeologi che lavorava vicino al Vaticano ha scoperto i resti di un teatro privato dove il famigerato imperatore romano Nerone si preparava per le sue apparizioni pubbliche. L’esatta ubicazione di questo teatro, che risale al I secolo d.C., era rimasta fino ad oggi un mistero. I ricercatori dietro la scoperta […]

» Leggi tutto

La piramide dell’età del bronzo di 4.000 anni trovata in Kazakistan è la prima in assoluto nella steppa asiatica!

Una gigantesca struttura piramidale dell’età del bronzo di 4.000 anni con collegamenti a un culto del cavallo è stata scoperta nelle steppe color ocra del Kazakistan. Il culmine di quasi un decennio di ricerche e scavi, questa piramide steppica su larga scala in Kazakistan, che risale al II millennio a.C., languì in relativa oscurità per innumerevoli secoli. Niente di simile è mai […]

» Leggi tutto

I Sumeri hanno inventato il sistema del tempo 5000 anni fa e lo usiamo ancora oggi!

Si potrebbe trovare curioso che dividiamo le ore in 60 minuti ei giorni in 24 ore – perché non un multiplo di 10 o 12? In parole povere, la risposta è perché gli inventori del tempo non operavano su un sistema decimale (base-10) o duodecimale (base-12) ma su un sistema sessagesimale (base-60). Per gli antichi innovatori sumeri che per primi divisero i […]

» Leggi tutto

Questi oggetti rivelano dettagli intimi della vita di Tutankhamon (video)

La rinomata egittologa professoressa Joanne Fletcher ha curato un’accattivante mostra a Barnsley, esplorando la vita del famoso faraone Tutankhamon. La mostra non solo ha celebrato il mondo di Tutankhamon, ma ha anche riconosciuto il ruolo fondamentale svolto dal popolo del nord dell’Inghilterra nella sua riscoperta . In mostra c’erano 12.000 antichi manufatti egizi, di solito ospitato nel Bolton Museum. La collezione mostrava l’educazione di Tutankhamon ad […]

» Leggi tutto

Asce giganti, risalenti a 300.000 anni, scoperte in Inghilterra

Più di 800 manufatti preistorici sono stati trovati in Inghilterra intorno a Londra, tra cui delle clave, le più grandi mai trovate dagli archeologi. Si stima che gli oggetti abbiano più di 300.000 anni, ma non è chiaro se fossero usati come strumenti, propriamente parlando, o come simboli di forza e amuleti da antiche tribù. Gli scavi che hanno portato alla luce […]

» Leggi tutto

I discendenti di Cleopatra VII sono sopravvissuti e hanno prodotto la leggendaria regina Zenobia di Palmyra

Cleopatra VII, l’ultimo faraone di un Egitto indipendente, ebbe quattro figli: Cesarione (con Giulio Cesare), i gemelli Alessandro Helios e Cleopatra Selene e Tolomeo Filadelfo (gli ultimi tre con Marco Antonio). Ma ebbe solo discendenti attraverso uno dei suoi figli: la sua unica figlia, Selene, che sposò il re Giuba II di Mauretania. Selene probabilmente ha avuto due figli suoi, dopo […]

» Leggi tutto

Scoperte le incisioni rupestri più antiche del mondo, ma l’artista non era l’Homo Sapiens

Negli ultimi anni, l’interesse per l’arte rupestre dei Neanderthal è esplosa, poiché nuove scoperte hanno illuminato l’affascinante verità sulle capacità artistiche e sulla comprensione simbolica avanzata dei nostri cugini umani ormai estinti. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE ha rivelato che gli archeologi in Francia hanno trovato quelle che ritengono essere le più antiche incisioni rupestri di Neanderthal mai scoperte, […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 71