L’archeologo Zahi Hawass e la scoperta del secolo: “ho trovato la mummia di Nefertiti”

Da secoli gli studiosi si chiedono dove sia il corpo della regina Nefertiti, suocera di Tutankhamon e una della donne più note dell’antico Egitto: ora, l’archeologo Zahi Hawass è certo di averlo trovato Il noto archeologo egiziano Zahi Hawass ha davvero trovato la tomba della leggendaria regina Nefertiti? Lui ne è certo, ma per averne conferma sarà necessario attendere qualche settimana. Nefertiti è […]

» Read more

In Indonesia si eseguivano con successo amputazione chirurgiche già 31.000 anni fa (VIDEO)

Scoperta in una grotta del Borneo la prova della prima amputazione chirurgica conosciuta Lo studio “Surgical amputation of a limb 31,000 years ago in Borneo”, pubblicato su Nature da un team di archeologi indonesiani e australiani guidato dalla Griffith University, ha portato alla luce i resti scheletrici di un giovane cacciatore-raccoglitore la cui gamba sinistra è stata amputata da un abile chirurgo preistorico 31.000 […]

» Read more

Romania: scoperta tomba di donna di 6.500 anni fa. Aveva i capelli inanellati d’oro e un prezioso corredo

Un corredo preziosissimo accompagnava la sepoltura, risalente all’Età del Rame, scoperta durante i lavori per la realizzazione di un’autostrada. Una scoperta straordinaria quella realizzata in Romania, dove un team internazionale di archeologi ha portato alla luce un tomba di una giovane donna d’alto rango, risalente a circa 6500 anni fa, durante l’Età del Rame. Nella sepoltura, scoperta per caso durante i […]

» Read more

Gli antichi bevevano latte anche se erano tutti intolleranti al lattosio

Un team di scienziati internazionali ha appena completato uno studio sulle antiche abitudini di consumo del latte in Europa. Volevano vedere se esistesse una connessione tra l’aumento del consumo di latte e lo sviluppo della capacità di digerire il latte animale in modo completo e corretto. Sembra che una mutazione genetica entrata nel genoma collettivo dell’umanità circa 4000 anni fa sia […]

» Read more

Selinunte: riportata alla luce l’agorà più grande del mondo antico

Insieme all’agorà, tanti altri manufatti sono stati scoperti come una sirena in avorio e un calco di uno scettro misterioso. Un team di esperti ha riportato alla luce dagli scavi di Selinunte un’arena di 33 mila metri quadrati e incredibili manufatti che accendono nuova luce sulla storia di questa antica città. Selinunte (in greco antico Σελινοῦς, Selinùs e in latino Selinus) era un’antica città siceliota situata sulla costa sud-occidentale della […]

» Read more

Svolta: gli archeologi trovano la faccia europea più antica mai scoperta

La scoperta di un antenato umano di 1,4 milioni di anni in Spagna è stata di per sé un momento che ha cambiato la storia. Ma scoprire che ci somigliava, “ci costringe a riscrivere i libri sull’evoluzione umana”, afferma un team di archeologi spagnoli. Viene annunciato come il primo volto europeo trovato. La posizione era nascosta nelle profondità della catena montuosa di […]

» Read more

Un nuovo studio mostra che Maria Maddalena era ricca e non una prostituta

Una nuova ricerca potrebbe cambiare tutto ciò che pensiamo di sapere su Maria Maddalena, un’importante figura biblica. La ricercatrice Jennifer Ristine afferma nel suo nuovo libro Mary Magdalene: Perceptions from Ancient Magdala che Maria Maddalena non era una prostituta, ma ” una donna ricca, influente e chiave nella vita di Gesù Cristo “. Queste affermazioni si basano sullo studio di vari riferimenti biblici e […]

» Read more

Nella foresta dell’Amazzonia c’erano piramidi collegate tra loro

La tecnologia laser LIDAR rivela l’urbanistica preispanica a bassa densità nell’Amazzonia boliviana Resti archeologici di urbanistica a bassa densità a base agraria esistono sotto le foreste tropicali del sud-est asiatico, dello Sri Lanka e dell’America centrale ma, al di là di alcuni grandi insediamenti interconnessi nell’Amazzonia meridionale, non c’erano tracce di insediamenti del genere per l’Amazzonia preispanica. Ora lo studio “Lidar reveals […]

» Read more

I monaci buddisti si sono auto-mummificati mentre erano ancora vivi

Oltre 1.000 anni fa, una setta esoterica nota come Shingon – che combinava elementi del buddismo, dell’antico shintoismo, del taoismo e di altre religioni – sviluppò una pratica terrificante di auto-mummificazione del corpo vivente. L’obiettivo era dimostrare l’ultimo atto di disciplina e dedizione religiosa. La pratica, nota come Sokushinbutsu , è stata introdotta da un prete giapponese di nome Kukai e prevedeva l’essiccazione […]

» Read more

Eccezionale scoperta a Mont’e Prama, trovati nuovi Giganti risalenti a 3mila anni fae

Trovati i resti di due nuove statue monumentali risalenti a oltre 3mila anni fa A pochi giorni dalla ripresa dell’ultima campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont’e Prama, a Cabras, in Sardegna, sono stati trovati i resti di due nuove statue monumentali risalenti a oltre 3mila anni fa: si tratta dei torsi di due pugilatori, un grande scudo flessibile che copre il ventre […]

» Read more
1 2 3 4 5 68