Blowing Fish: il crudele gioco dei pesci rossi che scuote l’opinione pubblica

Pesce rosso stressato durante il Blowing Fish, il crudele gioco che sfrutta gli animali per divertimento

Negli ultimi giorni, il Blowing Fish ha scatenato un’ondata di indignazione tra gli attivisti per i diritti degli animali e l’opinione pubblica. Questo crudele gioco, organizzato in un pub di San Diego, vede i clienti soffiare attraverso cannucce per spingere i pesciolini rossi lungo stretti canali artificiali. Un “passatempo” che causa stress, sofferenza e possibili danni fisici a questi animali indifesi. Le organizzazioni per la tutela degli animali, tra cui la Humane Society e la PETA, hanno già denunciato questa pratica, mentre cresce il numero di firme su una petizione per fermare questo spettacolo crudele. Ma cosa rende questa pratica così inaccettabile? E perché è fondamentale agire subito per proteggere questi piccoli esseri viventi?

La crudele corsa dei pesci rossi

Questa pratica, che ha radici in eventi simili già vietati in altri stati, continua a prosperare a San Diego nonostante le proteste degli attivisti.

Il PB Shore Club di San Diego ha trovato un modo per intrattenere i suoi clienti sfruttando gli animali in modo inaccettabile. Ogni settimana, il pub organizza la controversa corsa dei pesciolini rossi, un evento che trasforma questi esseri viventi in strumenti di intrattenimento a discapito della loro salute. Il concetto del gioco è semplice quanto agghiacciante: i clienti soffiano con forza attraverso cannucce per spingere i pesci lungo canali artificiali rumorosi e stressanti.

I rischi per i pesci rossi

Molti ignorano che i pesci rossi sono esseri senzienti, capaci di provare dolore e paura. La loro fragile struttura ossea e le piccole dimensioni li rendono vulnerabili a traumi fatali. Secondo studi scientifici pubblicati su riviste di settore, questi animali hanno ricordi a lungo termine e possono formare legami sociali. L’esposizione a un ambiente ostile, come quello del Blowing Fish, può portarli a gravi danni fisici e, in molti casi, alla morte. Il rumore assordante e le continue sollecitazioni li sottopongono a livelli di stress insostenibili, una condizione che viola i più basilari principi di benessere animale,  studi hanno dimostrato che i pesci provano dolore e dimostrano ricordi a lungo termine. .

L’indignazione pubblica e le azioni per fermarlo

I danni fisici e psicologici subiti dai pesci rossi non possono più essere ignorati, e proprio per questo la comunità internazionale ha iniziato a mobilitarsi.

L’orrore suscitato da questa pratica ha portato diverse organizzazioni a intervenire per denunciare la situazione e chiedere la fine di questa crudele tradizione. La PETA e la Humane Society sono tra i gruppi che hanno puntato i riflettori su questa barbarie, sollecitando un’azione immediata per fermare il Blowing Fish.

La petizione per fermare il Blowing Fish

Una petizione su Change.org ha raccolto migliaia di firme da parte di persone indignate per questo maltrattamento degli animali. La crescente pressione pubblica ha già portato alla chiusura di eventi simili in altri stati, come Washington e la Carolina del Sud. Questo dimostra che la mobilitazione può fare la differenza e che il pubblico ha il potere di influenzare le politiche aziendali e legislative per proteggere gli animali da trattamenti crudeli e inumani.

Conclusione

Il Blowing Fish rappresenta solo uno dei tanti esempi di come gli animali vengano sfruttati per puro intrattenimento. Tuttavia, la storia ha dimostrato che le pressioni pubbliche e le campagne di sensibilizzazione possono portare a cambiamenti concreti.

Il Blowing Fish non è un semplice gioco, ma una pratica di crudeltà sugli animali che deve essere fermata. Ogni essere vivente merita rispetto e dignità, e trasformare i pesci rossi in strumenti di intrattenimento è inaccettabile. L’indignazione pubblica e la mobilitazione delle associazioni per i diritti degli animali dimostrano che il cambiamento è possibile. Firmare la petizione e boicottare i locali che promuovono queste pratiche sono azioni concrete per difendere il benessere animale. La speranza è che la pressione pubblica riesca a far chiudere definitivamente questa vergognosa attrazione e a sensibilizzare sempre più persone sull’importanza del rispetto degli animali. QUI c’è anche una petizione su Change per dire stop al Blowing Fish

Redazione

Potresti leggere anche:

Seguici su Telegram Instagram Facebook | Pinterest | x