Gatti domestici: gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Spese per gatti domestici in Italia: quanto spendono i proprietari

La passione degli italiani per i gatti domestici è in costante crescita, con molti proprietari disposti a investire fino a 300 euro al mese per il benessere dei loro amici felini. Secondo un’indagine Eurispes, il 37,1% degli italiani che possiede un animale ha scelto un micio, mentre il 41,8% preferisce un cane.

Spese mensili per i gatti domestici in Italia

Gli italiani amano prendersi cura dei loro gatti e non badano a spese per garantire loro il massimo benessere. Secondo un’indagine Eurispes, il 20,3% dei proprietari spende meno di 30 euro al mese, mentre il 60% investe tra 30 e 100 euro per cibo, visite veterinarie e accessori. Una percentuale significativa, pari al 20%, arriva a spendere tra 100 e 300 euro al mese, dimostrando quanto i felini siano considerati veri e propri membri della famiglia.

Questi numeri confermano una tendenza sempre più diffusa: i gatti domestici non sono solo animali da compagnia, ma parte integrante della vita quotidiana. Tra le spese più comuni rientrano alimenti di alta qualità, integratori, lettiere e visite veterinarie periodiche, fondamentali per garantire una vita lunga e sana ai mici di casa.

Prodotti più acquistati per i gatti

Nei punti vendita Coop Alleanza 3.0, la vendita di prodotti per gatti ha raggiunto cifre impressionanti, con un giro d’affari di quasi 40 milioni di euro nell’ultimo anno. In totale, sono stati acquistati 25 milioni di prodotti, tra alimenti, giochi e accessori per la cura.

Tra i prodotti più richiesti troviamo 1,3 milioni di accessori, tra cucce, tiragraffi e ciotole, oltre a 35.000 articoli per l’igiene e la salute, come spazzole, shampoo e antiparassitari. Anche il divertimento è una priorità: sono stati venduti 24.000 giocattoli, con il topolino di pezza e la pallina in cima alla lista dei preferiti.

L’attenzione verso il benessere e l’intrattenimento dei gatti domestici è in forte crescita, segno di quanto i proprietari siano disposti a investire per rendere felici i loro amici felini.

La crescente popolarità dei gatti domestici in Italia

Negli ultimi anni, i gatti domestici sono diventati sempre più popolari nelle case degli italiani. Questa tendenza è legata a diversi fattori, tra cui la loro indipendenza e la capacità di adattarsi facilmente alla vita in appartamento. A differenza dei cani, non necessitano di lunghe passeggiate quotidiane e sanno gestire bene i momenti di solitudine, rendendoli perfetti per chi ha poco tempo a disposizione.

Un altro aspetto che li rende così amati è il loro carattere affettuoso ma discreto. I gatti sanno essere dolci e coccoloni, ma rispettano anche gli spazi del loro proprietario, instaurando con lui un rapporto equilibrato e mai invadente. Queste qualità li rendono compagni ideali per single, famiglie e persone anziane.

Benefici della convivenza con un gatto

Avere un gatto in casa porta con sé numerosi vantaggi, non solo emotivi ma anche per la salute. Accarezzare un gatto abbassa il livello di stress, grazie alle vibrazioni rilassanti delle sue fusa. Studi scientifici dimostrano che la presenza di un felino può contribuire a ridurre la pressione sanguigna e a migliorare l’umore, alleviando ansia e depressione.

Inoltre, il legame che si crea con un gatto è unico: questi animali, pur essendo indipendenti, riconoscono il loro proprietario e lo ricompensano con gesti di affetto, come strusciarsi sulle gambe o seguirlo per casa. Per molti, tornare a casa e trovare un gatto ad aspettarli è un conforto impagabile.

Conclusione

In Italia, l’amore per i gatti domestici è in continua crescita, e sempre più persone scelgono di adottarne uno. Il loro carattere adattabile, i benefici per la salute e il forte legame che sanno creare con l’uomo spiegano perché siano tra gli animali domestici più amati. E, visti i numeri in aumento, questa tendenza sembra destinata a durare a lungo.

Redazione

Potresti leggere anche:

 

Seguici su Telegram Instagram Facebook | Pinterest | x