Questa impronta umana di 290 milioni di anni ha sconcertato gli esperti

Un’impronta umana ,lasciata quasi 299 milioni di anni fa,è stata rinvenuta su una roccia, che appartiene al Periodo Permiano da 299 a 251 milioni di anni fa,ed è stata scoperta nel Nuovo Messico. Ma, in quel periodo, non c’erano esseri umani sulla Terra,forse erano già lì?

Molti studiosi sono d’accordo con il fatto che innumerevoli scoperte sulla Terra, fatte negli ultimi due decenni,confermano che la storia sull’origine dell’uomo e la sua comparsa sulla Terra è ben diversa da come noi la conosciamo.

Immaginate se la società accettasse finalmente il fatto che il nostro pianeta in passato sia stato abitato da numerose civiltà antiche e che la vita sulla Terra sia esisti già milioni di anni prima di noi?

Oggi, questa è solo una teoria – un’idea molto peregrina – che sembra essere sostenuta da diverse scoperte ‘controverse’.

Una di esse è la cosiddetta ‘Zapata Print’ o ‘Zapata track’, scoperta nel Nuovo Messico.

La pista zapata presenta un’impronta umana in calcare permiano, analizzata dal paleontologo Jerry MacDonald, che ha scoperto tracce di impronte fossili conservate in strati Permani.

L’impronta enigmatica è stata studiata dal dottor Don Patton, che afferma che la roccia Permiana del Nuovo Messico contiene un’impronta umana vera e propria.

Secondo Genesispark.com , il dottor Don Patton riferisce di aver visto personalmente una fotografia di quattro tracce praticamente identiche in un ovvio schema a destra e a sinistra,a circa un quarto di chilometro dalla pista Zapata.

La parte controversa, ovviamente, è l’età della roccia dov’è stata lasciata l’impronta: il periodo del Permiano, che durò da 299 a 251 milioni di anni fa, un tempo in cui gli uccelli, i dinosauri e l’uomo non sarebbero potuti esistere .

Curiosamente, il Permiano (insieme al Paleozoico) si è concluso con l’evento di estinzione Permian-Triassic, la più grande estinzione di massa nella storia terrestre, in cui quasi il 90% delle specie marine e il 70% delle specie terrestri si sono estinte. Il recupero dall’evento di estinzione Permian-Triassic è stato prolungato; sulla terra, gli ecosistemi hanno richiesto 30 milioni di anni per recuperare.
In ogni modo, tornando alla curiosa impronta, ci sono molti studiosi che sono d’accordo con la teoria di Patton e lo sostengono e ci sono altri,invece, che credono che non sia reale, perché presenta diverse “caratteristiche innaturali”.

Don Patton con la cosiddetta “Track Zapata”

Come notato dall’autore Glen J. Kuban , l’impronta controversa mostra alcune caratteristiche non tipiche di impronte umane vere e proprie.

La linea e la posizione delle dita sono un po ‘innaturali, e la pianta è più stretta e rotonda rispetto alle più originali impronte. Alcuni scienziati hanno sottolineato che la stampa mostra alcuni fanghi in alto (un bordo di rilievo sollevato intorno all’impronta).

Presumibilmente questo conferma la sua autenticità .

.

“Le tracce fossili che MacDonald ha raccolto comprendono un numero di ciò che i paleontologi chiamano” problematica “. Ad esempio, in una traccia, una creatura a tre dita,apparentemente ha mosso qualche passo, poi è scomparsa – come se si fosse levata in volo. “Non sappiamo di nessun animale a tre dita nel Permiano”, ha sottolineato MacDonald. «E non dovrebbero essere uccelli». Poi,sono state rinvenute diverse tracce,in cui le creature sembrano camminare sulle zampe posteriori, altre che sembrano quasi simili. Su una coppia di tavolette di siltite,sono state notate alcune impronte insolitamente grandi, profonde e spaventose, ognuna con cinque segni di punta arcuati, come le unghie, che sembrano proprio come le tracce d’orso. “Sì,” dice MacDonald a malincuore, “lo sono sicuramente”. I mammiferi si sono evoluti a lungo dopo il periodo permiano, gli scienziati sono d’accordo, ma queste tracce sono chiaramente Permiane. “(” Petrified Footprints: Una parodia imbarazzante delle bestie permogne, “The Smithsonian, vol. 23 luglio 1992, p. 70)(Fonte )

Nel libro “Fatti e fantasmi fossili” di Joe Taylor , l’impronta “sembra essere una stampa femmina e scalza”. Taylor afferma che è stata trovata nel 1929 e che “si dice che in quel momento,la metà di una seconda traccia era visibile al bordo della sporgenza che reca entrambe le tracce. Il bordo di questa sporgenza è poi scomparso. “Taylor non dice dove ha appreso questi dettagli, e non cita alcuna letteratura, scientifica o popolare, riguardo ad essi.

L’autore Jeff A. Benner ha affermato che “la comunità creazionista concorda sul fatto che l’impronta sia di origine umana e prova che gli esseri umani esistevano al tempo dei dinosauri”.

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews