Essere madre non è mai un compito facile. Rappresenta una sfida continua che comporta grandissime responsabilità, ma anche molte ricompense.
La fotografa Monet Nicol ha assistito a numerose nascite. Ogni parto è diverso, ma le donne che hanno subito un cesareo vengono sottovalutate rispetto a chi ha un parto naturale.
Monet ha voluto rendere omaggio a queste mamme, mettendone in luce la forza, il coraggio e la bellezza. Quindi ha deciso di scrivere tre verità che tutti dovrebbero conoscere sulle mamme che hanno una cicatrice sullo stomaco.
1. Le mamme che hanno vissuto un cesareo sono coraggiose
“Prepararsi a un cesareo non è tutto rose e fiori. Molte volte il compagno della mamma non può neanche assistere alla nascita del bambino.
Questo significa che mentre i medici e gli infermieri la preparano al parto, lei è tutta sola in una stanza sterile.
In momenti simili si ha bisogno di tanta forza, sorretti solo dall’amore per il bambino che sta per venire al mondo.
Se non avete mai vissuto un cesareo, provate a mettervi nei suoi panni, sul tavolo operatorio. Probabilmente sarete sole e spaventate. Le mamme che si sottopongono a taglio cesareo sono coraggiose.”
2. Le mamme che hanno vissuto un cesareo sono forti
“Non tutte le mamme desiderano far nascere il proprio bambino con un taglio cesareo.
Alcune mamme hanno settimane per prepararsi psicologicamente, altre solo pochi giorni o minuti. Con un parto cesareo tutti i nostri piani cambiano repentinamente.
Bisogna sottoporsi a un intervento chirurgico. Dove si viene aperte e poi ricucite. Per riprendersi del tutto ci vogliono mesi. Non ci si può godere un film o un gelato dopo l’operazione.
Anche loro si preoccupano per il loro bambino e cercano di costruire un legame forte con lui.”
3. Le mamme che hanno vissuto un cesareo sono bellissime
“Diventare mamma ci lascia delle cicatrici. Alcune sono emotive, altre fisiche. Chi partorisce con un cesareo ha entrambe.
Il bambino si è fatto strada in questo mondo proprio attraverso quella cicatrice.
Sono affascinata dalle loro cicatrici – ognuna è diversa, unica, proprio come la storia del parto. Le cicatrici cambiano nel tempo – in forma, colore e guarigione. Le cicatrici delle mamme sono bellissime.
Non bisogna vergognarsene, ma mostrarle con orgoglio – queste cicatrici rappresentano il coraggio e la forza di una mamma.”