Rimedi naturali contro i punti neri

Sono tanti i rimedi naturali contro i punti neri – noti anche come comedoni – quegli antipatici inestetismi che possono insorge in età puberale e comparire anche in età . Essi sono riconducibili al fatto che alcuni tipi di epidermide (quella mista e acneica) non respirano bene portando così all’accumulo di sebo e all’ostruzione del follicolo pilifero. Scoprili con noi!

Se purtroppo  la tendenza a sviluppare comedoni (occhio che pori dilatati e la pelle lucida ne sono un campanello d’allarme) sia in una sola zona (mento, naso e fronte) sia su tutto ilviso, imparate che alcune operazioni sono necessarie per evitare la  dei punti neri e quindi hanno puro scopo preventivo: seguire una sana alimentazione (con molta frutta e verdure, cibi ricchi omega-3 e semi oleosi), idratarsi in modo adeguato con una crema non grassa e sebo-equilibrante, pulire sempre la pelle prima di  dormire con un sapone alla’olio di Melaleuca o all’argilla.  sono le regole auree da seguire.  SCOPRI ANCHE: Rimedi naturali contro la pelle secca e screpolata Per evitare di ricorrere a costosi cosmetici specifici per fronteggiare l’insorgenza dei  neri è possibile contare su alcuni semplici rimedi naturali contro i punti neri. Se volete idratarvi senza aggiungere grasso alla vostra pelle già lucida ecco il gel all’aloe vera è perfetto, leggero e idratante ma antiacneico.  alla settimana occorre invece dilatare prima i pori con il vapore, per fare questo si può portare ad ebollizione dell’acqua in un pentolino con qualche foglia di alloro ed esporre la pelle del viso al vapore diretto appoggiando un telo sulla testa. Per pulire a fondo il viso effettuate a questo punto uno scrub del viso, più o meno aggressivo a seconda del tipo di epidermide che rinnova la pelle spazzando via sebo e impurità varie che sono quelle che si annidano nel poro dilatato ostruendolo e  insorgere così il punto nero. Ricordiamo che questo è comunque un ottimo rimedio naturale soprattutto in estate e prima di depilarsi.Una buona soluzione consiste in uno scrub a base di miele, zucchero e limone risciacquate il viso utilizzando acqua tiepida e asciugatelo con un panno in microfibra; infine applicate una crema al fine di idratare bene il viso. La  dello scrub al limone, zucchero e miele è questa:

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione. Amalgamate tutti gli  in una ciotola e poi massaggiate con la pasta ottenuta il viso per qualche minuto, evtando il contorno occhi e el labbra. Sciacquate con acqua tiepida.  ANCHE: Come combattere l’acne: 8 rimedi naturali Un’altro dei rimedi naturali contro i  neri è una  semplice che prevede l’uso di unapasta piuttosto densa ottenuta con alcune gocce d’acqua e 1 cucchiaio di bicarbonato.La applicate sulla zona del viso interessata massaggiando con piccoli movimenti circolari. Utilizzare un po’ di succo di limone per eliminare i residui di questo scrub fai-da-te da passare solo sulle zone più colpite (spesso la classica T composta da mento, naso e fronte); al momento del risciacquo la combinazione delle sostanze  portare alla produzione di schiuma e produrre un leggero bruciore ma il risultato è decisamente garantito. Un’altro dei rimedi naturali contro i punti neri è la maschera all’argilla verde, che ‘asciuga’ la pelle ed è un antibatterico naturalre. Vi occorre:

  • 30 gr di sale marino grosso
  • 10 cucchiai d’argilla verde
  • 2 l d’acqua

Preparazione. In una ciotola versate gli ingredienti e amalgamateli bene. Applicatela sulla zona interessata e lasciate in posa 20 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida. Da fare 2 volte la settimana.

Di  ELLE

Fonte: www.tuttogreen.it

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews