La preparazione di topi-artificieri

Foto: EPA
A Čeljabinsk, ai piedi degli Urali, hanno deciso di effettuare un esperimento unico. All’inizio di quest’anno, all’unità artificieri locale è arrivato un collaboratore insolito, un artificiere chiamato Marta. Non si tratta di un uomo, ma di un ratto, il primo ratto in Russia capace di trovare esplosivi.
Gli esperti di Čeljabinsk hanno tratto l’idea di fare di un ratto un artificiere da colleghi in Libia, Tanzania e i paesi dell’America Latina. Qui a topi addestrati vengono fatti esplorare campi minati: grazie alla loro leggerezza, la mina non esplode. Il pericolo esplosivo individuato dal topo viene disinnescato o contrassegnato con una bandiera speciale dagli artificieri.
Marta, il topo degli Urali, è sottoposto ad uno speciale addestramento, come quello per i cani artificieri, dice il capo dell’unità artificieri di Čeljabinsk Igor’ Gamov:
«Mettiamo in una scatola l’imitazione di una sostanza esplosiva insieme a del cibo: questa è la prima fase di preparazione».
Gli addestratori chiamano questo metodo «abbinamento al cibo». Il ratto si ricorderà dell’odore dell’esplosivo e, annusandolo, la volta successiva comincerà a girare su se stesso o ad alzarsi sulle zampe posteriori chiedendo del cibo. Come ritengono i cinologi, i roditori sono molto più docili dei cani ed anche il fiuto è molto più sviluppato. In media, per insegnare a individuare mine serve un anno, mentre un topo può imparare in quattro mesi.
Ora il topo Marta ha un anno e due mesi. È molto intelligente e impara in fretta. Anche se il suo addestramento termina all’inizio dell’estate, si può già definire un vero e proprio artificiere. Il piccolo segugio è capace di trovare facilmente l’esplosivo penetrando in punti in cui nessun cane riuscirebbe ad arrivare.
Marta di Čeljabinsk non servirà in campi minati, ma avrà un lavoro di responsabilità non minore: come ha dichiarato il direttore dell’unità artificieri di Čeljabinsk Igor’ Gamov, il topo servirà ad individuare l’eventuale presenza di esplosivi in grandi centri commerciali, stadi e sale concerti, tutti luoghi, insomma, dove c’è sempre molta folla. Anche qui cercherà di penetrare dove i cani non possono arrivare, come pozzi di ventilazione o di comunicazione termica.
Gli artificieri di Čeljabinsk riconoscono che Marta è già molto più valida dei suoi colleghi cani, che cominciano persino ad essere gelosi dei loro padroni per via di questo piccolo concorrente. Se questo esperimento senza precedenti in Russia andrà a buon fine, gli esperti vorrebbero creare un’intera unità di ratti artificieri.
Anche le unità russe di salvataggio pianificano di utilizzare questi roditori, ai quali insegnerebbero a cercare persone sotto le macerie. Ben presto, quindi, i pericolosi roditori potrebbero veramente essere utili all’uomo e forse diventare loro salvatori.
Di Stanislav Kaljakin
Fonte: http://italian.ruvr.ru/2013_05_10/La-preparazione-di-topi-artificieri/
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
Ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth