Riconoscere le cause dei dolori muscolari e quali sono i rimedi naturali per curarli
I dolori muscolari sono un vero e proprio problema, sia per quanto riguarda la diagnosi sia per la possibilità di trovare la terapia più adatta. Imprescindibile, quindi, la consultazione del medico. In ogni caso è utile capire alcuni dei possibili motivi alla base dei dolori muscolari, indicando anche gli eventuali rimedi che possono essere messi in atto per migliorare le nostre condizioni di salute.
Senza ombra di dubbio, uno dei motivi principali è il nostro stile di vita. A differenza delle generazioni precedenti, oggi ci muoviamo molto meno e, di conseguenza, la muscolatura è più debole e meno tonica. I muscoli non allenati, e pertanto indeboliti, non sono in grado di sostenere adeguatamente il peso del corpo; in tal modo la colonna vertebrale deve sostenere da sola il peso di tutto il corpo, e quindi è più facile andare incontro al mal di schiena, soprattutto quando l’età avanza.
Altrettanto vero è che ci sono persone che praticano molta attività fisica e quindi più soggette a sforzi fisici maggiori. Anche la postura ha un ruolo molto importante in questo tipo di dolore, infatti, il lavoro al computer, i viaggi in macchina, le serate davanti alla TV, gran parte del nostro tempo è trascorso seduto. Come risposta a queste cattive abitudini aumenta la tensione e il dolore ai muscoli. Lo stress fisico e psicologico possono aggravarne la situazione dolorosa.
Le cause più comuni sono:
- lesioni, traumi e distorsioni;
- eccessivo utilizzo di un muscolo in intensità, frequenza o a freddo, tensione e stress.
- farmaci, come quelli per abbassare la pressione sanguigna, o statine per abbassare ilcolesterolo;
- cocaina;
- squilibri elettrolitici come avere poco potassio e calcio;
- influenza e infezioni;
- ascesso ai muscoli;
- polio;
- fibromialgia: mollezza dei muscoli, stanchezza, mal di testa e difficoltà connesse al sonno;
- stanchezza;
- alimentazione non adeguata.
Quando i dolori muscolari non derivano da malattie per le quali bisogna ricorrere necessariamente a farmaci, esiste una serie di rimedi naturali da poter mettere in pratica:
Massaggi: efficaci soprattutto nel caso di dolori muscolari provocati dalla fibromialgia.
Attività fisica e Stretching: aiutano a ripristinare il corretto tono muscolare. Passeggiate, ciclismo e nuoto sono buone attività aerobiche. Un terapista fisico o un istruttore può insegnare lo stretching, tonificazione e esercizi aerobici per sentirsi meglio ed evitare il dolore. Evitare il forte impatto dell’attività aerobica e pesi, soprattutto quando si è feriti o si accusa un dolore.
Bere molti liquidi prima, durante e dopo l’esercizio;
Yoga: gli esercizi e le posizioni da fare anche a casa possono essere benefici, in quanto contribuiscono a ridurre lo stress e a favorire il sonno e il rilassamento anche muscolare.
Antinfiammatori e analgesici: per il dolore muscolare dovuto a lesioni da uso eccessivo.
Applicare del ghiaccio per le prime 24-72 ore per ridurre il dolore e l’infiammazione.
Se si lavora nella stessa posizione la maggior parte del giorno (come stare seduti ad un computer), alzarsi e fare dei movimenti almeno una volta ogni ora.
Di Antonella Di Cintio
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
ecco il link della pagina: Pianeta blu
Da oggi su facebook trovate una nuova pagina di pianeta blu: Beautiful exotic planet earth.
La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Questa pagina non ha alcuna finalità di lucro o politica.
ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth